Federazioni Italiane

12 Gen 2018

Ufficiale: Gravina si candida alla presidenza della FIGC il prossimo 29 gennaio

Gabriele Gravina è stato candidato all’unanimità alla presidenza della Figc dall’Assemblea delle società di Lega Pro, che si è tenuta stamani. Il Presidente Gravina, che ha presentato il programma, ha illustrato ai club la sua piattaforma programmatica. Gravina ha rimarcato quanto sia fondamentale, oggi, una piattaforma di riforme per il calcio italiano.

0
05 Gen 2018

Damiano Tommasi (AIC), primo candidato ufficiale per la FIGC

E’ ufficiale. Damiano Tommasi si candida alla presidenza della FIGC. Lo ha annunciato, dandone comunicazione all’Ansa, lo stesso presidente dell’Assocalciatori (AIC). Spiegando che “la volontà di essere parte attiva del cambiamento viene da un percorso fatto negli ultimi anni, che mi spinge a mettermi a disposizione per un progetto che

0
05 Gen 2018

Lotito strizza l’occhio alla poltrona della FIGC, ma l’idea Politiche lo attrae

Quando ha fatto capire, in sede assembleare, che aveva deciso di candidarsi per la poltrona di presidente FIGC, qualcuno tra i presidenti di serie A ha ammiccato compiaciuto, qualcun altro è rimasto basito, qualcun altro ancora ha visto, già nel mirino, il commissariamento del CONI (se confermato saremmo già a

0
04 Gen 2018

Candidato serie A in arrivo per la poltrona FIGC?

“La Lega Serie A potrebbe esprimere un candidato” per la presidenza della Figc. Lo ha annunciato il commissario della Lega, Carlo Tavecchio (presidente Federcalcio uscente, ndr), spiegando che è stata aggiornata a mercoledì prossimo (10 gennaio) l’Assemblea elettiva e in quell’occasione “la Lega preparerà un documento programmatico con necessità e

0

Coni

14 Nov 2015

Ryder Cup 2022: l’Italia attende il verdetto finale

Superata brillantemente l’ultima visita ispettiva, prosegue a pieno ritmo la corsa dell’Italia, candidata con Roma a ospitare la Ryder Cup del 2022. Il Chief Executive dell’European Tour, Keith Pelley e il Direttore del Bid Management Team di Ryder Cup Europe, Richard Hills, dopo essersi recati in Germania, Spagna e Austria

0
12 Nov 2015

CONI: Ancora troppe barriere nello sport per le donne

Ci son0 ancora troppe barriere nello sport per le donne (soprattutto se si parla di ruoli dirigenziali). E’ quanto è emerso oggi in un convegno-workshop organizzato presso il CONI. Manuela Di Centa: “Al Cio abbiamo fatto progressi ma siamo ancora molto lontani. Oggi il target è del 20%, per lo

0
12 Nov 2015

Caso doping russo: Lo Sport ha bisogno di anticorpi nell’area dell’etica

  (Gianni Bondini) – Una notizia apparentemente piccola può oscurare una grande guerra mediatica? Ci verrebbe da rispondere “no”. Quel puntolino virtuoso, però, può espandersi fino a coprire le notizie nefande. Non temete. Parliamo ancora di sport. La notizia piccola (apparentemente) è stata la presentazione stamattina di un libro raro

0
11 Nov 2015

Primi effetti del domino-doping. Si dimette Diack, ex n.1 IAAF

Primi effetti sull’onda dello scandalo doping portato alla luce dagli ispettori della WADA, la Commissione mondiae anti-doping. L’ex presidente della Iaaf, Lamine Diack si è dimesso quest’oggi dal ruolo di membro onorario del Cio. Il Comitato esecutivo dell’IOC aveva sospeso Diack, accusato di aver intascato soldi per insabbiare i casi

0

Federazioni Estere

16 Apr 2012

ACNO – Lo sceicco del Kuwait Ahmad Al Sabah eletto Presidente

Lo ha eletto a Mosca l’Assemblea Generale che, per la prima volta dalla sua costituzione datata 1979, si è riunita senza la presenza di Mario Vasquez Raña, presidente fondatore, che ha rassegnato le dimissioni a marzo scorso. Ai lavori assembleari erano presenti il Presidente del CIO Jacques Rogge e il premier russo, Vladimir Putin. L’assemblea Generale dell’ACNO

0
13 Apr 2012

Sponsorship – Stiga è fornitore ufficiale della Federazione Tennis da tavolo

Secondo un comunicato ufficiale ITTF, l’accordo è stato firmato da TMS International, la divisione marketing del ITTF, al recente Campionato del Mondo, conclusosi lo scorso 1 aprile a Dortmund. “Nel corso degli anni Stiga ha prodotto i migliori prodotti in legno per il nostro sport e le racchette Stiga sono

0
10 Apr 2012

Calcio – Georgia: SOCAR nuovo sponsor della GFF

SOCAR, già partner nel 2011, sosterrà la GFF nei progetti infrastrutturali su tutto il territorio. Tra i progetti previsti ci sono due nuovi campi di calcio: uno nella Georgia orientale l’altro in quella occidentale. La Federcalcio georgiana (GFF) ha firmato un accordo di sponsorizzazione con la SOCAR Energy filiale Georgiana della compagnia petrolifera statale dellaRepubblica dell’Azerbaigian.

0
30 Mar 2012

Calcio – Nasce la World League Association

Il Consiglio di Amministrazione della nuova World League Association è composto da undici membri, sei dal EPFL e per il restante cinque dagli altri membri fondatori. Questi i nomi: Sir David Richards (presidente della Premier League), Frederic Thiriez (Presidente della Lega francese), Sergey Pryadkin (Presidente della Lega russa), Jose Luis Astiazaran

0

Fifa - Uefa

08 Dic 2012

Eventi – EURO2020 si gioca in tutto il continente

Le fasi finali dell’Europeo del 2020 verranno disputate in varie città di tutta Europa. Questa è la decisione presa dal Comitato esecutivo riunitosi a Losanna. La scelta ricalca l’idea avanzata dal presidente Uefa Michel Platini in giugno. La Uefa ha consultato le federazioni nazionali affiliate ricevendo riscontri molto positivi sulla

0
20 Nov 2012

Calcio – Riunioni delle commissioni Uefa

Ieri, la Commissione delle Federazioni Nazionali discuterà della situazione attuale riguardante le relazioni e le attività che coinvolgono la UEFA e le 53 federazioni affiliate.  Oggi è in programma una riunione della Commissione HatTrick, che si occupa del programma generale di assistenza della UEFA a nome delle federazioni affiliate. Martedì

0
09 Nov 2012

Calcio – Fifa: annunciate le 6 citta’ della Confederations Cup

Il torneo, a cui parteciperà anche l’Italia, si disputerà a Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Brasilia e Fortaleza, oltre a Salvador e Recife, ammesse oggi dopo la verifica sull’avanzamento dei lavori. Il torneo, che prenderà il via il 15 giugno, vedrà scendere in campo Brasile, Spagna, Giappone, Messico, Uruguay, Tahiti

0
07 Nov 2012

Calcio – Ranking Fifa: l’Italia guadagna 3 posizioni ed e’ quinta

Alle spalle dell’Italia perdono una posizione Inghilterra e Olanda, mentre avanzano la Colombia e soprattutto la Russia di Fabio Capello, che passa dal dodicesimo al nono posto entrando nella top ten, chiusa dalla Croazia. CLASSIFICA FIFA  1. Spagna 1564 punti (–)  2. Germania 1421 (–)  3. Argentina 1349 (+1)  4.

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *