Federazioni Italiane

Fabbricini (FIGC): Commissariamento? C’è un incarico che durerà 6 mesi, se non basterà, si prolungherà
Intervenuto durante il palinsesto di TeleRadioStereo, Roberto Fabbricini, commissario straordinario FIGC, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: Come sono state queste prime settimane di commissariamento della Federazione? E’ stata una full immersion in queste 5 settimane e mezzo. Abbiamo preso atto con gli altri sub commissari che ci sono molte cose

Al via il bando ICS “Comuni in pista – #sullabuonastrada”
Dal 3 aprile 2018 sarà possibile inviare le richieste di ammissione al bando “Comuni in pista – #sullabuonastrada”, il progetto del Credito Sportivo in collaborazione con Anci e Federciclismo che prevede la possibilità per i Comuni italiani di ottenere un finanziamento a tasso zero finalizzato a sviluppare la rete delle

Online il rinnovato sito web dedicato ai Talenti Azzurri FMI
L’inizio della Primavera congeniale appuntamento per svelare il rinnovato sito web ufficiale del progetto Talenti Azzurri FMI: su talentiazzurri.com tutte le informazioni utili su gare, piloti, eventi con video e foto della Presentazione ufficiale tenutasi il 25 gennaio scorso presso la Scuola dello Sport del CONI a Roma. Negli sport

Puma lancia gli away kit della Federazioni partner e guarda a Russia2018
Puma ha presentato oggi i nuovi “away kit” delle Federazioni nazionali di Austria, Camerun, Repubblica Ceca, Ghana, Italia, Costa d’Avorio, Senegal, Serbia, Svizzera e Uruguay, che saranno indossati a partire da questa settimana durante le gare internazionali in preparazione della fase finale della Coppa del Mondo FIFA 2018. Unificate dal colore
Coni

La Lega Pro riparte da Gravina. Pagnozzi il grande sconfitto
Gabriele Gravina da poco più di 48 ore è il nuovo presidente della Lega Pro. Lo ha eletto l’assemblea dei club riunitasi a Firenze, al secondo scrutinio, con 31 voti contro i 13 di Raffaele Pagnozzi (il grande sconfitto di questa votazione – tornato alla ribalta dopo il fotofinish al CONI

Brindisi natalizi in vista di Roma2024
(di Gianni Bondini) – Gruppo di famiglia (olimpica) in un interno. Questo è il titolo provvisorio della puntata di oggi, prima di pranzo, nella sede del Comitato per la candidatura di Roma2024. All’antivigilia di Natale arrivano le ultime notizie su una proposta a cinque cerchi, che dalla Capitale sta invadendo l’Italia.

Chimenti (FIG): vittoria candidatura RyderCup2022 legata a Renzi e Malagò
Roma, l’élite del golf mondiale e l’emozione di vedere da vicino il trofeo più prestigioso che questo sport può mettere in palio: la Ryder Cup. Si è tenuta oggi la conferenza stampa ufficiale per celebrare l’assegnazione all’Italia dell’edizione 2022 della grande sfida di golf Europa-Usa. A fare gli onori di

Giornata storica per il golf italiano. La RyderCup 2022 sbarca a Roma
Una giornata storica. Con l’aggiudicazione della candidatura a ospitare l’edizione 2022 della Ryder Cup il movimento golfistico italiano entra dalla porta principale nell’élite mondiale. Dopo una sfida lunga e faticosa, che ha visto Roma superare la concorrenza di Austria, Germania e Spagna, la Commissione Ryder Cup Europe ha deciso di
Federazioni Estere
Calcio – L’IFAB da’ l’ok per la tecnologia sulla linea di porta
Il primo punto all’ordine del giorno era la Goal line Technology (GLT). Dopo un lungo periodo di test, che ha avuto inizio nell’agosto del 2011, guidati da EMPA (Laboratorio Federale svizzero per la Scienza dei Materiali e delle Tecnologie), l’IFAB ha deciso all’unanimità di approvare in linea di principio entrambi i progetti
Nuoto – Duraflex nuovo fornitore della Fina
Il costruttore di trampolini fornirà attrezzature per le competizioni Fina fino al 2016. Duraflex si unisce ai fornitori ufficiali e partner di secondo livello come Malmsten (produttore attrezzature di piscina) e Mikasa (palloni per la pallanuoto) Duraflex è diventato fornitore ufficiale della Fédération Internationale de Natation (FINA), l’organo di governo del nuoto mondiale.
Olimpiadi – Germania: Audi estende l’accordo col Comitato olimpico e Paralimpico tedesco
L’accordo vedrà la casa automobilistica continuare a supportare la squadra olimpica e paralimpica della Germania fino a Rio nel 2016. Audi fornirà una flotta di 60 veicoli per un servizio navetta a Londra 2012 e offrirà incentivi per gli atleti vincitori di medaglie. Audi è un partner olimpico tedesco dal 2010. Audi ha
Calcio – Spagna: la LFP approva il protocollo per il controllo e riduzione dei debiti delle societa’
Il protocollo, firmato il 25 aprile dal Ministero della Pubblica Istruzione, Cultura e Sport, il Consiglio dello Sport (CSD) e la LFP, comprende perfino la possibilità di espellere i club dai campionati, nel caso di violazione delle norme. Le nuove norme sono destinate a spazzare via il debito di 673
Fifa - Uefa
UEFA: Sedi finali del 2015
La decisione sulle sedi delle due finali europee per club più importanti in programma tra due anni è stata annunciata giovedì dal Comitato Esecutivo UEFA, riunito a Londra. Inaugurato nel 1936 per i Giochi Olimpici di quell’anno, l’Olympiastadion, che sorge a Berlino Est, ospita le gare casalinghe dell’Hertha BSC Berlin
UEFA: sanzioni più dure contro il razzismo, le combine e il doping.
Lotta al razzismo I nuovi Regolamenti Disciplinari UEFA includono sanzioni più pesanti ideate per combattere in modo efficiente ogni comportamento razzista durante le partite, in linea con la politica UEFA di tolleranza zero emersa anche attraverso la risoluzione adottata dal Consiglio Strategico per il Calcio Professionistico il 27 marzo 2013
UEFA: decisioni della Commissione Controllo Finanziario
Il collegio consultivo della Commissione Controllo Finanziario UEFA (CFCB) si è riunito a Nyon, Svizzera, e ha assunto ulteriori decisioni in merito ai casi citati nel comunicato stampa nr. 83 del 21 dicembre 2012. Otto club erano stati sanzionati dal CFCB a causa di cospicui debiti da saldare entro il
UEFA: contratto di sponsorizzazione con SOCAR
SOCAR diventa sponsor ufficiale del Campionato Europeo UEFA 2016 e acquisisce i diritti per le partite di qualificazione europee, in calendario dal 2014 al 2017 e valide per UEFA EURO 2016 e la Coppa del Mondo FIFA 2018. SOCAR diventa anche sponsor ufficiale del Campionato Europeo Under 17 del 2016
1 Comment
vorrei ricevere newsletters