Federazioni Italiane
Marketing – Nuovi progetti e sponsor per la FIGH
La pallamano è un fenomeno sportivo in crescita in tutta Europa e la recente vittoria olimpica della Francia, che ha investito cifre importanti negli ultimi otto anni per raggiungere questo obiettivo, ha spinto la Federazione italiana di specialità (F.i.g.h.) a seguire la nazione d’oltralpe come benchmark, sia in ambito sportivo
Basket – FIP: Napoli e Capo d’Orlando escluse dal campionato di A
Il campionato, non essendo previsto alcun ripescaggio, si giocherà con sole 16 squadre.Il Consiglio federale dopo aver ascoltato il segretario della Comtec, Alessandro Annessa, che ha ricostruito le vicende che hanno portato alla scoperta delle irregolarità amministrative nella affiliazione di Basket Napoli ed Orlandina Basket e dopo ampia e approfondita
Eventi – Figc alla caccia di nuovi talenti. Investiti 2.5 mln di euro.
“Questi tornei che prenderanno il via il prossimo 28 settembre rappresentano il fiore all’occhiello del calcio giovanile italiano e infatti la partecipazione è in costante crescita" hanno spiegato i dirigenti della Federcalcio. "Il livello tecnico raggiunto è ormai di alto livello e non è un caso che giocatori come De
Eventi – La seconda giornata del Super10-L.I.R.E.
Archiviata la prima giornata del Groupama Assicurazioni Super 10, l’attenzione si sposta sul prossimo week-end che si annuncia ricco di appuntamenti. Si parte con la sfida tra Montepaschi Viadana e Almaviva Capitolina che nella passata stagione ha regalato non poche emozioni ai supporters di entrambe le squadre con la vittoria
Marketing – I conti della Figc non tornano (3)
Nei 12 mesi successivi al Mondiale, si legge sul Guerin Sportivo, la Federcalcio italiana ha generato ricavi inferiori di 28.6 mln di euro, di cui ben 13 mln proprio dai contratti commerciali, passando dai precedenti 207.3 mln ai 178.7 mln nel bilancio approvato pochi mesi fa. (fonte: Guerin Sportivo del
Sport&Finanza – I conti della Ficg non tornano (1)
Come si legge nell’articolo di Matteo Marani, direttore de Il Guerin Sportivo, ad eccezione della Rai, il cui contratto è salito da 33.9 a 39.8 mln di euro, i ricavi globali della Figc sono in netta discesa. La tesi dello storico settimanale sportivo è che la Federcalcio, a sorpresa, non