All newsAltri eventiCalcioCalcioEconomia E PoliticaEventiIstituzione e AttualitàPartnersPrurito calcisticoPunto e a CapoSerie A - Serie BSponsorshipSport Business

Economia – Juventus – Perdite diminuite rispetto al bilancio precedente: -58,1 mln di euro al 30 giugno 2025.

L’Assemblea degli azionisti della Juventus FC ha approvato il bilancio del club al 30 giugno 2025. 

La realtà piemontese ha chiuso quest’ultimo esercizio con una perdita di 58,1 milioni di euro, in miglioramento di 141,1 milioni rispetto ai 199,2 milioni con cui aveva chiuso al 30 giugno 2024. Questo risultato economico-finanziario è strettamente legato al ritorno della squadra in Champions.

La stagione 2024/2025 si configura così nel range del break-even del risultato operativo, al netto di oneri non ricorrenti, con un risultato netto atteso nel range del break-even per la stagione 2026/2027.

L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2025 ammonta a 280,2 milioni, in aumento di 37,4 milioni rispetto all’esercizio precedente.

A sostegno del rafforzamento della struttura patrimoniale e del Piano Strategico, sarà proposto agli Azionisti il conferimento di una delega al Consiglio di Amministrazione per l’aumento del capitale sociale per un importo massimo pari al 10% della capitalizzazione di mercato (e quindi indicativamente, alla data attuale, a massimi € 110 milioni, di cui € 30 milioni già versati dal socio Exor al 30 giugno 2025, che si era già impegnato a garantire la copertura integrale dell’aumento). 

Sempre la società bianconera ha annunciato l’emissione di un prestito obbligazioario non convertibile della durata di 12 anni per un totale di 150 milioni di euro a tasso fisso pari al 4,15%. Questa operazione sarà strategica per potenziare la struttura societaria e ridurre i costi dell’indebitamento.

Previous post

L'impianto dell'Eintracht Francoforte è una vera e propria “cittadella” del marketing. L’obiettivo è ingaggiare prima del match l’intera fan base.

Next post

Diritti tv - La Frecciarossa Supercoppa 2025 su LBATV, SkySport e Cielo.

Redazione

Redazione