Diritti televisivi

FIM: tutte le strade portano a Dorna. Una Federazione legata a filo doppio al colosso iberico
Un interessante report datato 2012 sulle fonti economiche della Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM), ovvero l’ente di governo del mondo delle due ruote (è stata fondato nel 1904 con sede a Mies in Svizzera) ci porta ad un approfondimento che non è solo di natura contabile, ma anche e

Dubai capitale dello Sport Business per due giorni
(da Dubai) – Oggi al via i lavori della 12th Dubai International Sports Conference dedicata al mondo del calcio, alla presenza dei più grandi player mondiali. La prima di due giornate, che si concluderanno domani sera con il Globe Soccer Award Gala. Il primo tema affrontato è stato Il modello dei

Mediaset trasmetterà tutte le 64 partite di Russia2018
Tutte le 64 partite della Coppa del Mondo FIFA 2018 saranno visibili per la prima volta sulla tv commerciale italiana. Lo ha annunciato Mediaset, sottolineando che offrirà ai suoi telespettatori “gratuitamente e in esclusiva l’evento sportivo piu’ importante del 2018”.Oltre che in Italia, si sottolinea nella nota di Cologno Monzese,

Al via le pre-iscrizioni del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media (Tor Vergata)
PRE-ISCRIZIONI ONLINE – XVI Edizione del MASTER IN ECONOMIA E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA Master Degree in Economics, Communication and Media Management – A.A. 2017-2018 MASTER ANNUALE E SINGOLI MODULI FREQUENTABILI AUTONOMAMENTE SEMINARI E WORKSHOP TEMATICI – PREMI E BORSE DI STUDIO Formula didattica blended languageLezioni in parte in lingua italiana

Si rafforza la redazione di Sky Sport. Arriva De Bellis da GQ
Sky annuncia l’arrivo di Giuseppe De Bellis (nella foto in primo piano) a Sky Sport come condirettore vicario con delega a Sky Sport 24, Skysport.it e ai contenuti editoriali digitali di Sky Sport, a diretto riporto del direttore responsabile Federico Ferri. A un anno dalla sua nomina, infatti, Ferri ha

Javier Tebas (La Liga) all’attacco di Uefa e FIFA
(di Andrea Ranaldo) – Bando alla diplomazia: Javier Tebas, vulcanico presidente de LA LIGA, va all’attacco di UEFA e FIFA, accusando le principali istituzioni calcistiche mondiali di mettere a rischio il precario equilibro economico raggiunto dal campionato spagnolo grazie alle le sue riforme, su tutte quella relativa alla vendita centralizzata