
Messi si affida a D&G per l’abito del red carpet del FIFA Ballon d’Or 2015
Sarà un Leo Messi (centravanti del Barcellona e della nazionale di calcio argentino) completamente “griffato” Dolce & Gabbana questa sera a Zurigo per l’assegnazione finale del FIFA Ballon d’Or 2015. Una partnership attivata nel 2012 che ha portato subito bene al fantasista di Rosario. D&G scommette sul valore assoluto espresso in

Tavecchio (FIGC) interviene a Locri sul tema del calcio femminile
“Guardi che non c’é da voltare nessuna pagina nel calcio femminile perché noi questa pagina non l’abbiamo mai aperta”. Lo ha detto Carlo Tavecchio, presidente della Figc, a Locri, rispondendo ad una domanda sulle polemiche del passato sul calcio femminile. “Noi abbiamo sempre rispettato – ha sottolineato Tavecchio – il calcio

Messi ha vinto il Pallone d’Oro 2015. Nonostante la “gaffe”, la FIFA smentisce
Lionel Messi e Célia Šašić hanno vinto l’edizione 2015 del Pallone d’Oro, il primo nella categoria maschile, la seconda in quella femminile. Messi è l’attaccante di punta del Barcellona (nell’ultimo match di Liga ha segnato tre reti), Šašić è un’ex nazionale di calcio tedesca che ha vinto due titoli europei. La

Roma conquista un nuovo BID: il Mondiale a squadre di marcia
Nuova vittoria per il mercato italiano dello sport in ambito organizzativo. Dopo la Ryder Cup, che si terrà al Marco Simone Golf & Country club di Roma nel 2022, arriva la notizia di un nuovo BID vinto, questa volta nel settore dell’atletica leggera. Una nuova “freccia” nell’arco del Comitato Roma2024.

Tokyo2020 taglia i costi dello Stadio Olimpico dei Giochi
Cambio in corsa per il più importante progetto di impiantistica sportiva destinato all’Olimpiade di Tokyo del 2020. Il Governo nipponico ha finalmente svelato il progetto per lo stadio Olimpico in vista dei Giochi post Rio2016. Dopo il flop del primo progetto presentato dall’architetto Zaha Hadid, bocciato per il costo “monstre”

Il Comitato Etico della FIFA chiede 9 anni per l’ex SG Valcke
Nuovo caos in casa FIFA. Jerome Valcke, ex segretario generale dell’ente elvetico, rischia nove anni di squalifica. E’ la pena chiesta dal Comitato Etico della FIFA, per 90 giorni lo scorso settembre. Oltre a una proroga di 45 giorni della momentanea sospensione, è stata raccomandata anche una multa di 100

Coe (IAAF) lancia il progetto di rilancio della Federatletica mondiale
Sebastian Coe, presidente della Federatletica mondiale (IAAF), ha delineato un piano in 10 punti per ripristinare la fiducia in questo sport e nel lavoro della Giunta internazionale. Il progetto di rilancio comprende cinque step per “costruire la fiducia nel corpo di governo“. Il piano per ripristinare la fiducia nel mondo

SCivica Sport: Campagna Fassina-Magi contro Roma2024 per fini elettorali
E’ partita, questa mattina, la grancassa del “NO”, contro il progetto di Roma host-city olimpica nel 2024. Una campagna contro appoggiata dal parlamentare Stefano Fassina (Sinistra Italiana) e dal consigliere comunale uscente Riccardo Magi (Radicali), con tanto di petizione online, pagina Facebook e sito-vetrina. La scusa è la richiesta di

Calcio: la lezione che arriva dalla Chinese Super league
(di Nicholas Gineprini – Tuttocalcioestero.it) La percezione del calcio orientale è cambiata considerevolmente negli ultimi cinque anni. Dapprima le leghe arabe e dell’Estremo oriente erano viste come delle pensioni d’oro per vecchie glorie del calcio europeo, che si stavano avviando a fine carriera. Questo fino al luglio 2011, quando è

Platini spara ad alzo zero: Vittima di una macchinazione
E’ un Michel Platini senza veli quello che si è fatto intervistare da La Repubblica a Dubai in occasione di Globe Soccer Awards 2016. “Sono il primo al mondo a pagare le tasse su soldi presi per corruzione” in riferimento al controverso pagamento di 2 milioni di franchi del 2011