28 Lug 2020

Spadafora (MinSport) punta ad intercettare risorse europee per lo sport italiano

“Abbiamo un lavoro importantissimo da portare avanti per rendere sempre più lo sport strumento di sviluppo economico e sociale e per recuperare il gap infrastrutturale con gli altri Paesi europei. Ho prospettato alcune ipotesi di lavoro che porteremo avanti già da questa estate. Penso ad un più intenso utilizzo delle

Avatar photo 0
05 Lug 2020

Bocciati gli emendamenti del Comitato 4.0 sul credito d’imposta. La Commissione Bilancio li respinge tutti

(di Massimo Lucchese) – Da fonti parlamentari si apprende che l’emendamento al “Decreto Rilancio”; finalizzato ad introdurre un credito di imposta sulle sponsorizzazioni  è stato respinto dalla Commissione Bilancio della Camera. Il Comitato 4.0 – costituito da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega nazionale pallacanestro, Lega volley femminile, Lega

0
26 Giu 2020

BARBARO (LEGA): NO A RIPRESA SPORT DA CONTATTO DECISIONE CONSERVATIVA E INSENSATA

La decisione del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) della Protezione Civile di non riprendere l’attività per quanto attiene gli sport da contatto è in controtendenza rispetto ai dati rassicuranti della curva epidemiologica, a quanto indicato dalle linee guida per le singole discipline che stabiliscono misure di sicurezza da attuare e alla ripresa

Avatar photo 0
17 Giu 2020

Ghiaccio Fase 2: Short track di nuovo in pista all’Ice Rink Pinè di Baselga (TN). Dieci squadre iscritte all’Italian Hockey League 2020-2021.

(di Claudia Giordani) – Dopo aver predisposto contributi per le società sportive (per importo complessivo di 600mila euro), ripartono i programmi della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) guidata dal Presidente Andrea Gios con il primo raduno delle azzurre e degli azzurri dello Short Track impegnati fino alla fine di

Avatar photo 0
10 Giu 2020

FASE 3, MARIANI (M5S): CONCEDERE AREE VERDI A SOCIETA’ SPORTIVE IN CRISI. L’IDEA PRENDE FORMA

“Il lockdown, necessario per evitare il diffondersi del virus, ha imposto la chiusura dei centri sportivi per oltre due mesi producendo gravi danni anche sotto il profilo economico. L’avvio della Fase 2 ha risolto soltanto parzialmente il problema, in quanto il 25% delle associazioni e società sportive non sono riuscite

Avatar photo 0
28 Mag 2020

Se lo sport lo prescrive il medico…

(di Fabio Poli)* – Le crisi sono, spesso, l’occasione migliore per avviare grandi riforme. Processi di ridefinizione delle regole di un sistema che, in tempi normali, si tende a evitare, preferendo piccoli aggiustamenti a grandi ristrutturazioni. Lo sport di base arranca da tempo alla ricerca di un ruolo sociale e

Avatar photo 0
01 Mag 2020

LaLiga finanzierà lo sport spagnolo: pronti 200 milioni di euro

(di Andrea Peddis) – LaLiga ha recentemente ufficializzato un nuovo accordo con il CSD (Consiglio superiore dello sport) e con l’RFEF (Federazione calcistica della Spagna) riguardo i contributi allo sport. Più di 200 milioni di euro saranno spartiti in 4 anni (58,7 milioni a stagione) per aiutare le varie Federazioni che

Avatar photo 0
15 Apr 2020

Da Olimpiadi invernali risorse per lo sport di base. Camera approva odg dei deputati Barelli (FIN) e Sibilia (LND)

Risorse per lo sport dilettantistico dalle Olimpiadi invernali Milano-Cortina. Su proposta dei due deputati Paolo Barelli (Presidente FIN) e Cosimo Sibilia (Presidente LND – nella foto in primo piano) è stato approvato dalla Camera un ordine del giorno che impegna il Governo a fare in modo che il risparmio sui costi delle Olimpiadi Milano-Cortina

Avatar photo 0
05 Apr 2020

Molea (AICS): Il nodo è il tempo e il numero di beneficiari destinatari del provvedimento!

Il tema del bonus “una tantum” (600 euro a testa) per i “collaboratori sportivi” sta prendendo piede sia nell’ambiente sia sui media (soprattutto quelli dedicati allo sport). Il ministero delle Politiche Giovanili, Vincenzo Spadafora ha stanziato un primo fondo da 50 milioni di euro (le richieste potranno essere presentate da domani, lunedì

Avatar photo 0
10 Mar 2020

Il Centro Sportivo Italiano scrive a Governo e ad Istituzioni sportive italiane

CSI: necessario lo sblocco del 30% delle risorse destinate allo sport e non ancora assegnate. Il presidente Bosio: «Occorre fare in modo che lo Stato riconosca l’azione sociale dello sport, garantendo la tutela economica degli operatori sportivi in questo periodo di fermo delle attivit໫Lo sport deve essere al servizio delle persone

Avatar photo 0