28 Mag 2021

STADIUM AUSTRALIA ALLA RICERCA DI UN NUOVO PARTNER PER I DIRITTI DI DENOMINAZIONE

(di Lorenzo Di Nubila) – Lo Stadium Australia, sede principale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Sydney 2000, ha annunciato di accettare proposte per un nuovo partner per i diritti di denominazione. L’arena era precedentemente etichettata come ANZ Stadium dopo che un accordo con ANZ Bank, con sede a Melbourne,

0
25 Apr 2021

D’Agostino (Avellino calcio) presenta il progetto del “Nuovo Partenio-Lombardi”

Presentato oggi il progetto del nuovo stadio dell’Avellino calcio (Lega Pro/girone “C”), impegnato, tra poche settimane, nella fase dei play off della stagione 2020/21. Il progetto è stato illustrato dall’architetto Gino Zavanella (lo stesso che ha ideato l’attuale Allianz Stadium, “casa” della Juventus): “…Parliamo di un impianto di 21.500 posti, tutti seduti e tutti

0
17 Apr 2021

WIMBLEDON: PRONTO UN TERZO STADIO E ALTRI 38 CAMPI PER L’EDIZIONE 2030

(di Lorenzo Di Nubila) – Wimbledon, uno dei “templi” del tennis mondiale, ha svelato il suo nuovo progetto di espansione. Si tratta di un processo che dovrebbe cominciare nel gennaio del 2022 e concludersi nel 2030 con l’inaugurazione di un nuovo impianto da 8mila posti e altri 38 campi in erba. L’obiettivo è

0
16 Apr 2021

Macron-Fitbook collaborazione pluriennale nel segno della crescita

Macron, leader europeo nella produzione e vendita di active sportswear e Fitbook, innovativa piattaforma per allenamenti online dedicata ai trainer, hanno firmato una collaborazione per i prossimi tre anni che permetterà di offrire agli operatori del fitness abbigliamento tecnico di elevata qualità e un servizio unico e completo a sostegno della loro

0
14 Apr 2021

Parte il progetto “Pesarello”. Pronto il binomio Vis Pesaro calcio-Mati Group guidato da Mauro Bosco

(di Lorenzo Di Nubila) – E’ stato ribattezzato “Pesarello”, con tanto di riferimento alla Milanello del gruppo Milan, il nuovo progetto della Vis Pesaro Calcio (club di Lega Pro – girone “B”), che prevede la nascita di una nuova cittadella del calcio. La giunta comunale di Pesaro, infatti, ha dichiarato il

0
09 Apr 2021

Stadi Pieni in Texas. Lo Sport Business è nato in America e riparte per primo

(di Marco Mazzi)* – Dallo scorso 5 aprile il baseball a stelle e strisce ha iniziato finalmente a far rivivere le sue grandi emozioni. I Texas Rangers hanno ospitato i Toronto Blue Jays (nella foto l’immagine del tabellone del match) di fronte alla folla più numerosa, mai vista in un evento sportivo,

0
02 Apr 2021

CAZOO NUOVO SPONSOR DEL DERBY FESTIVAL ALL’IPPODROMO DI EPSOM DOWNS

(di Lorenzo Di Nubila) – Cazoo, il rivenditore di auto online, è stato presentato come nuovo sponsor principale del “Derby Festival” all’Ippodromo di Epsom Downs. La partnership pluriennale con The Jockey Club, l’organizzazione commerciale di corse di cavalli che gestisce Epsom, include i diritti di denominazione, una significativa esposizione del

0
13 Mar 2021

Lamborghini (Centro Studi SG Plus) – Sport Cities: come l’attività motoria può essere uno strumento di crescita per un territorio

(di Alberto Morici) – Come sta cambiando il modo di praticare sport nei contesti urbani e come una società di advisoring strategico può supportare società sportive e amministrazioni pubbliche in un corretto e più funzionale rapporto di collaborazione “pubblico-privato”? Ne abbiamo parlato con Roberto Lamborghini (responsabile Centro Studi SG Plus)

0
04 Mar 2021

Laura Masi (ENGIE): Il nostro core-business è valoriale. Al via il progetto degli ENGIE Planet Ambassador

Ufficializzati i nomi della squadra degli “ENGIE Planet Ambassador”. Esprimeranno il posizionamento di ENGIE “Più Siamo, Meno Pesiamo” attraverso un impegno collettivo per la riduzione delle emissioni di CO2. Nello specifico i Planet Ambassador di ENGIE Italia sono: Francesca Bagnoli, kitesurfer, Gigi Datome, capitano della Nazionale di basket, Ivana di

0
28 Feb 2021

Nicola Pongetti (VP SG Plus) – Marketing e Covid-19: fare marketing oggi e la crescita della responsabilità sociale

(di Alberto Morici) – Lo sport in tempi di Covid-19 ha portato i fans, i fruitori finali della pratica sportiva, a vivere la propria passione/attività (soprattutto all’aria aperta), con modalità differenti rispetto al recente passato. Nascono così una serie di opportunità sul terreno della progettualità e della “Corporate Social Responsability”

0