
Lotito (FI) punta a prolungare la durata dei diritti audiovisivi
Chiede di allungare da 3 a 5 anni la durata dei contratti di licenza per i diritti tv dei campionati professionistici sportivi, a partire dalla Serie A del calcio (regolati dalla legge Melandri). Il promotore della proposta, inserita come modifica al DL Aiuti quater, è il senatore di Forza Italia

DL Aiuti Ter – Perissa (FdI): Lista Berruto tardiva e strumentale, Ministro e Governo hanno già le idee chiare
“Ho letto con grande attenzione la lista delle priorità per il mondo sportivo declamata dall’on. Mauro Berruto, responsabile nazionale dello sport per il Partito Democratico. Una lista tardiva e strumentale, visto che il suo partito, durante il governo giallorosso, ha avuto a disposizione un miliardo di euro per il mondo dello

Marcheschi (FdI): FdI non vuol far saltare legge sul lavoro sportivo, riforma-blitz va corretta
“Non so come il deputato del Pd, Mauro Berruto, possa aver intuito la mia volontà di far saltare la legge sul lavoro sportivo. Forse si infervora perché sa che la riforma-blitz, fatta ad urne chiuse, fuori tempo massimo, è stata una scorrettezza istituzionale. Spero che lo sport non diventi uno

La lista dei ministri del governo Meloni è pronta. Andrea Abodi allo Sport e Giovani
Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha conferito l’incarico a formare il governo a Giorgia Meloni (leader di Fratelli d’Italia -nella foto in primo piano), che ha accettato l’incarico e ha presentato l’elenco dei ministri. Il giuramento del Governo Meloni domani alle ore 10:00. La lista ufficiale: Piantedosi ministro dell’Interno

Stadi: la ricetta tedesca per il rilancio dell’industria calcio
(di Marcel Andrè Vulpis) – Tra i tanti problemi che dovrà affrontare il nuovo governo di centrodestra (primo fra tutti il caro energia) c’è sicuramente l’annosa questione degli stadi di calcio italiani. Con una età media oscillante tra i 56 e gli oltre 65 anni di vita (a seconda della serie)

Elezioni politiche 2022: Lotito entra a Palazzo Madama. E’ senatore della Repubblica
Claudio Lotito è ufficialmente senatore della Repubblica italiana. Il presidente della S.S. Lazio ha vinto la sfida, nel collegio uninominale del Molise (con oltre il 38%) in cui è stato candidato, dalla coalizione di centrodestra, in quota Forza Italia. Nella precedente tornata elettorale il n.1 biancoceleste non aveva centrato l’obiettivo,

PNRR: contributi a infrastrutture sportive e piscine per produrre energie rinnovabili
La legge di conversione del DL 36-2022 ha approvato anche due nuove misure per il mondo dello sport. Da un lato, infatti, ci sono nuovi contributi per piscine e impianti sportivi al Sud; dall’altro, invece, vengono definiti i criteri per assegnare le risorse aggiuntive del Fondo per il potenziamento dell’attività

London Bridge is Down!
(di Paolo Rivelli)* – Questa la frase in codice che segnava l’uscita di scena dell’anziana sovrana Elisabetta II del Regno Unito e del Commonwealth. Una procedura che era stata comunque preparata e affinata negli anni, anche su indicazioni della stessa regina. Nel pomeriggio del 8 settembre 2022 è arrivato quel

Torna la III Edizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro dello Sport
Gli “Stati Generali Mondo del Lavoro dello Sport” (nati da una idea di Pier Carlo Barberis – in una foto di repertorio in primo piano) giungono alla loro III Edizione, la quale con il patrocinio di Sport e Salute Spa e del Comune di Roma si svolgerà nella Sala Champions dello Stadio Olimpico

Caro bollette, Perissa (Fd’I): “Attività sportiva non sia penalizzata da crisi energetica”
La crisi energetica ed il conseguente caro bollette previsto per il prossimo autunno porranno a rischio chiusura moltissimi centri sportivi presenti sul territorio nazionale. Sul tema in esame sono diversi i candidati alle prossime politiche che stanno intervenendo. “I rincari previsti, infatti, rischiano di far quintuplicare l’importo delle bollette costringendo