
Referendum indipendenza: 14 arresti in Catalunya e il Barça fa melina con un discorso equidistante
(di Marcel Vulpis) – Farà discutere il comunicato ufficiale apparso sul sito del Barcelona FC, da sempre bandiera sportiva della Catalunya, che parla di “libera determinazione dei popoli”, ma non si schiera “nettamente” a favore del referendum per l’indipendenza (previsto inizialmente per il 1°ottobre e bloccato dalla Corte costituzionale spagnola).

Sbrollini (PD): Ogni campo sportivo in più è una zona d’ombra tolta nelle periferie alla criminalità
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dell’on. Daniela Sbrollini (nella foto in primo piano), parlamentare vicentina e responsabile nazionale dello Sport per il Partito Democratico, sul tema degli investimenti a favore dello sport nelle periferie italiane. Sport e periferie – Commento ON. DANIELA SBROLLINI L’annuncio del rinnovo del fondo “Sport e periferie” con

Più di 100 milioni di euro per il Fondo Sport e Periferie
Un pacchetto di misure per lo sport nella legge di stabilità. Il provvedimento di riordino dei mandati per assicurare un ricambio all’interno delle Federazioni. La revisione della legge Melandri sul calcio. Il rinnovo del Fondo “Sport e periferie” con ulteriori 100 milioni di euro. Sono alcuni degli obiettivi che il

MISE: arriva il credito d’imposta per la formazione 4.0
Nel 2018 le imprese che effettueranno una spesa incrementale in formazione avranno accesso al cosiddetto “credito di imposta su formazione 4.0”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico (MISE), Carlo Calenda presentando i risultati del piano. Il credito di imposta si applicherà “solo alle spese relative ai costi del

Chiesti due anni e mezzo di inibizione per Andrea Agnelli (n.1 Juventus)
Due anni e mezzo di inibizione da infliggere al presidente della Juventus, Andrea Agnelli, per i suoi rapporti non consentiti dal regolamento con gli ultrà bianconeri della curva Sud: è questa – apprende l’ANSA da fonti qualificate – la pena che il capo della procura Figc, Giuseppe Pecoraro, ha appena

Renzi (PD) torna a parlare del caso Roma2024
Post assegnazione dei Giochi olimpici estivi a Parigi (2024) e Los Angeles (2028) si torna a parlare del NO dato mesi fa dalla sindaca Virginia Raggi al progetto di Roma 2024. “Ci sono dei momenti in cui ciò che non si è fatto fa più male di ciò che si è

Regione Piemonte: presentato il progetto “Lo Sport in Rete”
È stato presentato questa mattina da Monica Cerutti, assessore alle Pari Opportunità della Regione Piemonte, e da Giovanni Maria Ferraris, assessore allo Sport della Regione Piemonte, il progetto “Lo sport nella Rete”. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel quadro più generale di attività di promozione dei diritti e

Si entra nella fase operativa della Brexit. Approvato in UK il Great Repeat Bill
La Camera dei Comuni in Gran Bretagna ha approvato la legge quadro (denominata “Great Repeat Bill”) destinata a cancellare l’European Communities Act del 1972, a revocare con la Brexit la potestà legislativa dell’Ue sul Regno Unito e ad assorbire le norme europee per poi decidere quali mantenere e quali no.

La Merkel si scaglia contro le follie del calciomercato estivo
La cancelliera tedesca Angela Merkel si scaglia contro le cifre folle (in netto contrasto con le regole imposte dalla Fair Play Finanziario) da alcuni club (principalmente PSG e Manchester City) nel corso dell’ultima sessione di calciomercato e si è detta favorevole all’introduzione di regole più stringenti a livello internazionale. “Vedo gli

Andrea Agnelli eletto presidente dell’ECA
E’ ufficiale. Andrea Agnelli, presidente della Juventus FC, è stato eletto numero uno dell’ECA, l’Associazione dei club europei. E’ il primo dirigente sportivo italiano a ricoprire la carica in esame. L’elezione è avvenuta oggi pomeriggio a Ginevra, dov’è attualmente in corso l’assemblea dei club europei. Agnelli sostituirà Karl-Heinz Rummenigge (top manager del