11 Giu 2020

Football Finance 2020 Deloitte – La Serie A cresce a doppia cifra pre Covid-19

Entrate da record per la stagione 2018/19 delle società calcistiche europee prima dell’impatto COVID-19. Secondo lo studio Deloitte “Annual Review Football Finance 2020”, il mercato calcistico europeo ha generato ricavi per 28,9 miliardi di euro nella stagione 2018/19; I “big five” dei campionati europei hanno generato un fatturato record di

0
01 Mag 2020

La Lega calcio Serie A vuole terminare la stagione e manda un “messaggio” al Governo Conte

La Lega calcio ha confermato, senza se e senza ma, la volontà unanime di “portare a termine la stagione“, interrotta per l’emergenza Coronavirus. La riunione di oggi (in video conferenza) è strettamente collegata anche alla questione dei diritti tv e delle rate per il momento non pagate dai broadcaster (Sky e

0
06 Apr 2020

AIC SU PROPOSTA LEGA (TAGLIO STIPENDI): “VERGOGNOSA ED IRRICEVIBILE”

(di Sejon Veshaj) – “E’ una proposta vergognosa e irricevibile”. Così viene definita da parte dell’AIC (Associazione Italiana Calciatori) la proposta recapitata questo pomeriggio dalla Lega Serie A, che attraverso una nota ufficiale, dichiarava di aver trovato l’intesa con i presidenti delle venti società di A sul taglio degli stipendi per

0
28 Mar 2020

Serie A, Juventus, effetto “Corona Virus”: accordo su stipendi della Prima Squadra

In una nota ufficiale la FC Juventus ha comunicato di aver raggiunto un accordo con i calciatori ed allenatore della prima squadra per una riduzione dei corrispettivi della stagione in corso. “Juventus Football Club S.p.A. comunica, in ragione dell’emergenza sanitaria globale attualmente in corso che sta impedendo lo svolgimento dell’attività

0
15 Mar 2020

Lega e FIGC pronte a chiedere aiuti al Governo per 430 mln di euro

Circa 430 milioni di euro di danni, tra diritti tv nazionali/esteri e Coppa Italia. Nel complesso il 30% del fatturato annuale della Lega Serie A. E’ quanto Deloitte stima che il pallone tricolore possa perdere dall’epidemia Covid-19. Nel complesso tutti i campionati di calcio sono fermi e all’appello in Serie A

0
03 Mar 2020

Zhang (Inter)-Dal Pino (Lega calcio). Volano gli stracci su Instagram

Il presidente dell’FC Inter, Steven Zhang (nella foto in primo piano),  ha scelto il profilo personale su Instagram, a poche ore dal possibile accordo sul recupero di Juventus-Inter (teoricamente il match dovrebbe svolgersi lunedì 9 marzo a porte aperte), per esprimere il suo disappunto sulla linea di azione del presidente della

0
21 Gen 2020

La partita dei Diritti TV si “scalda”, ma Dal Pino (Lega calcio) ha le idee chiare e detta i tempi

La partita dei diritti tv in Lega Calcio si “scalda”, ma il neo presidente Paolo Dal Pino (nella foto in primo piano) detta tempi e modalità. Mostrando di aver le idee molto chiare e di essere già un presidente-manager come molti club chiedevano da tempo. La sua idea “forte” è trasformare e

0
20 Gen 2020

Lega Serie A: c’è volontà (da parte dei club) di modificare lo statuto

“L’unico tema oggi importante su cui deliberato è partire con una revisione dello statuto: ci sono alcune cose da correggere, tipo il sistema elettivo, i conflitti di interesse. Si è deciso insieme di lavorare e trovare un percorso nuovo su cui sono certo che tutti si troveranno d’accordo“. Lo ha

0
07 Ott 2019

De Siervo (Lega calcio) all’attacco contro i “pirati” dell’audiovisivo

Luigi De Siervo (AD della Lega calcio Serie A – nella foto in primo piano) a tutto campo contro la “pirateria televisiva” e le “associazioni criminali”, che, da anni, guadagnano grazie al cosiddetto “pezzotto“. La pirateria tra l’altro provoca danni per centinaia di migliaia di euro, rendendo il calcio italiano più povero

0
06 Lug 2019

MarathonBet vola in Spagna, dopo la stagione con la SS Lazio. Primo effetto del Decreto Dignità

Primo sponsor del mondo del betting a “volare” fuori dall’Italia. Marathonbet, sponsor della SS Lazio nella stagione 2018-19 appena terminata, non rinnoverà con i biancocelesti per i divieti imposti all’industria del gioco da parte dell’attuale Governo (attraverso un pacchetto di norme molto restrittive inserito nel Decreto Dignità). Di questa situazione ne ha

0