31 Mag 2018

La lista dei ministri del Governo Conte

Nasce il governo di Giuseppe Conte, dopo la rinuncia di Carlo Cottarelli al progetto di formazione di un nuovo esecutivo. Sembra veramente prendere forma il primo governo “giallo-verde”, nato dall’alleanza tra M5S e Lega, che, insieme, superano il 51% dei consensi elettorali raccolti nelle urne delle ultime politiche (lo scorso

0
31 Mag 2018

Champions league 2018/21: l’Uefa ufficializza l’introduzione di 5 nuove regole

(di Giancarlo Liggi) – Attraverso il proprio sito ufficiale, l’Uefa, massimo organo di calcio europeo, ha inserito cinque importanti modifiche al regolamento in vigore per il triennio 2018-2021. A partire dalla stagione 2018, per esempio, verrà introdotta la ”quarta sostituzione”nelle partite ad eliminazione diretta, che potrà avvenire solo ed esclusivamente nei tempi supplementari, senza

0
31 Mag 2018

Il Parlamento Europeo dice No al razzismo nel calcio

(di Andrea Ranaldo)  – Lo sport continua ad essere al centro dei dibattiti più interessanti del Parlamento europeo: la scorsa settimana, a Bruxelles, è stato il turno di un evento intitolato “Il calcio unisce, il razzismo divide”, dove rappresentanti delle istituzioni, ricercatori universitari e uomini di sport hanno discusso sulle

0
31 Mag 2018

Inter, ricavi in crescita: dalla Cina altri 37 milioni di euro

(di Andrea Perolino) – Ottime notizie per le casse dell’Inter, che, dopo essersi assicurata le entrate per la qualificazione in Champions League, continua a vedere crescere i ricavi provenienti dall’Asia. Quasi 40 milioni di euro da nuovi sponsor e accordi commerciali firmati negli ultimi mesi. Cifre che la società nerazzurra

0
30 Mag 2018

Presentata l’8ª edizione del ‘ReportCalcio’: migliora lo stato di salute del calcio italiano

Oltre 570 mila gare ufficiali disputate in un anno, 32 milioni di appassionati, 4 milioni di praticanti e circa 1 milione e 400 mila tesserati: bastano questi numeri, relativi alla stagione 2016/2017, per capire la dimensione del calcio italiano e, attraverso l’8ª edizione del ‘ReportCalcio’ (per il documento integrale clicca

0
30 Mag 2018

Unibet lancia il concorso Flop Cup 2018. In palio come primo premio un viaggio alle Maldive per due persone.

Vincere un viaggio alle Maldive sbagliando i risultati delle partite del Mondiale. E’ questa la sfida che Unibet (Kindred group) lancia agli scommettitori con la “Flop Cup 2018”, il concorso a premi che si terrà dal 28 maggio al 14 giugno 2018. In palio un viaggio per due persone alle

0
30 Mag 2018

Report Calcio FIGC 2018: Fatturato aggregato del football professionistico a 2,9 miliardi di euro.

Pubblicato dal Centro Studi, Sviluppo ed Iniziative Speciali della Figc con la collaborazione dell’Agenzia di Ricerche e Legislazione (AREL) e PwC dal 2011, il ReportCalcio 2018 (su dati 2016/17) è la fotografia più aggiornata sullo stato del calcio italiano. Il volume offre ogni anno un vero e proprio censimento statistico

0
30 Mag 2018

La FIGC insieme ad Arel presenta a Milano il REPORTCalcio 2018

A Milano la presentazione del ‘ReportCalcio 2018’: tutti i numeri della stagione 2016/2017 È in corso a Milano la presentazione dell’8ª edizione del ‘ReportCalcio’, lo studio della FIGC sviluppato in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers) con l’obiettivo di analizzare lo stato di salute del calcio

0
30 Mag 2018

In libreria e in Rete “Campionesse” di Uva e Gasparri. Storie vincenti del calcio femminile

Mia Hamm, Carolina Morace, Marta, le Nadeshiko, Christi­ne Sinclair, Carli Lloyd, Dzse­nifer Maroszán, Kelly Smith, Verónica Boquete, Alex Mor­gan, Jean-Michel Aulas. Il libro “Campionesse”- storie vincenti del calcio femminile (scritto a quattro mani da Michele Uva DG FIGC e Vice-Presidente Uefa e dal ricercatore sportivo jesino Moris Gasparri) propone un viaggio nel

0
30 Mag 2018

MediaPro allontanata in Italia vince in Francia i diritti tv del calcio

MediaPro insieme BeIn Sports, nata da una costola di Al Jazeera e Iliad (operatore di telefonia mobile sbarcata da poche ora in Italia) hanno strappato i diritti tv per il calcio francese a Vivendi, che li deteneva ininterrottamente dal 1984, attraverso il broadcaster Canal Plus. La notizia, rimbalzata sulla stampa

0