La Sigi SpA acquista il Calcio Catania per 1,32 milioni di euro. La matricola 11700 è salva
Secondo quanto riporta il portale del “Giornale di Sicilia” la Sigi SpA è la nuova proprietaria del Calcio Catania (matricola n.11700). Dopo sedici anni, finisce l’era di Antonino Pulvirenti (ex patron del club etneo). La società rappresentata dall’avvocato Giovanni Ferraù, presidente del CdA, ha presentato l’unica offerta per rilevare il

MOTO GP: LA WADA CHIEDE IL MASSIMO DELLA PENA PER IANNONE
(di Thomas Gaddo) – Lo scorso 17 dicembre, la commissione disciplinare della FMI (Federazione motociclistica italiana), ha squalificato dal motomondiale, Andrea Iannone (pilota di MotoGP) per 18 mesi. A causa di un test risultato positivo a un controllo antidoping (il 3 novembre 2019 in occasione del Gran Premio di Malesia). La

LIGA: IPOTESI MATCH FIXING SU GETAFE-VILLARREAL (STAGIONE 2018-19)
(di Leonardo Calero) – Nelle ultime ore sta destando scalpore l’operazione “Oikos”, (“casa” nella lingua greca), con l’ombra ingombrante del calcioscommesse (match fixing) che rischia nuovamente di far tremare il calcio spagnolo. In passato erano finite sotto indagine già altre partite, come quella del 2017 tra Reus-Real Valladolid (Segunda Division).

Kevin Trippier finisce nel mirino della FA per una presunta accusa di match-fixing
(di Leonardo Calero) – Kevin Trippier, terzino dell’Atletico Madrid (Liga spagnola) è finito nel mirino della FA (Football Association). L’accusa presunta è di aver violato le regole anti-scommesse. Il giocatore, classe 1990, nell’estate 2019, si è trasferito dal Tottenham Hotspur Football Club (English Premier League) all’Atletico Madrid, per una somma di 23

Ancora accuse per Joseph Blatter (ex presidente FIFA). Indagini in corso della polizia svizzera
(di Leonardo Calero) – La Svizzera, è presa, molto spesso, a modello per la sua solidità in ambito professionale e legale. Non a caso, ha creato scalpore, che il comitato rossocrociato abbia lasciato passare diverso tempo, in seguito ad denuncia presentata dalla FIFA (massimo organismo di governo del football ìnternazionale). L’accusa

Serie A: accordi tra società e calciatori o inevitabili contenziosi
contributor: avv. Ranieri Romani, Partner LCA Studio Legale (Esperto in diritto del lavoro, relazioni industriali e diritto sportivo). – nella foto in primo piano Si discute da oltre un mese ormai sul se e quando i campionati di calcio (e le competizioni Europee) ripartiranno. Molti, per vari motivi (economici, sportivi,

Fallimento Parma FC: Ghirardi salda spontaneamente la parte spettante al comitato dei creditori. Si chiude un altro capitolo di questa storia
Il contenzioso con la procedura del Fallimento del Parma FC è iniziato nel 2016, quando il fallimento ha chiesto nei confronti di 17 convenuti (ex componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale del Parma FC) un sequestro conservativo sino alla concorrenza di 60 milioni di euro, pari al

Centro Studi Borgogna: Reato per le società che riprendono gli allenamenti
(di Sejon Veshaj) – In una nota pubblicata il 20 marzo il Centro Studi Borgogna, laboratorio giuridico e associazione di promozione culturale nato nel 2017 da un’idea dell’Avvocato Fabrizio Ventimiglia, avverte le varie società calcistiche che hanno stabilito nonostante l’emergenza sanitaria in corso il ritorno all’attività agonistica nei prossimi giorni, dei

Calcio a 5 in stile Game of Thrones. Finto Sexgate, vera imboscata a Montemurro
Ad ascoltare più volte l’audio del cosiddetto “Sexgate”, che ha toccato, in queste ore, il mondo del Calcio a 5, con titoloni strillati all’inverosimile, viene solo da sorridere. Non c’è alcun reato, né alcuna volontà o conferma, da parte del presidente della Divisione calcio a 5, Andrea Montemurro (nella foto in primo

Al-Khelaifi (PSG) e l’ex segretario generale FIFA Valcke nel mirino della giustizia svizzera
Nuovi guai in arrivo nel panorama del calcio internazionale. Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, il patron del Paris Saint-Germain, Nasser Al-Khelaifi (nella foto in primo piano), assieme all’ex segretario generale della Fifa, Jerome Valcke, sarebbero finiti nel mirino della giustizia ordinaria svizzera. Su di loro pende una presunta accusa di