
Bilanci: Cagliari calcio per il secondo anno consecutivo in utile
Si è svolta il 31 ottobre l’Assemblea ordinaria gli azionisti del Cagliari Calcio (attualmente in nona posizione dopo la vittoria in casa per 2 reti ad una sul Palermo), che hanno approvato il bilancio dell’esercizio concluso il 30 giugno 2016 e che, per il secondo anno di fila, ha ottenuto un

Dodici sponsor a sostegno del progetto di candidatura di Budapest2024
Dopo il “ritiro” forzato (a causa del No ideologico della sindaca M5S Virginia Raggi) di Roma, prosegue la corsa di Los Angeles, Parigi e Budapest 2024. Proprio i magiari stanno cercando di lavorare alacremente per rafforzare anche sotto il profilo della “raccolta fondi” la candidatura olimpica. In questi ultimi giorni

Uefa: Juventus sul podio della redistribuzione dei ricavi da Champions League
La partecipazione alla UEFA Champions League 2015-2016 (in totale redistribuiti 1,349 miliardi di euro, più 315 milioni rispetto alla scorsa stagione) ha consentito alla AS Roma di guadagnare oltre 68,46 milioni di euro. Questa la tabella pubblicata dal sito Uefa.com in merito ai dividendi economici dei club europei (risuddivisi tra i 32

Gattuso (AC Pisa): Ringrazio il presidente Abodi (Lega B) ma non tifo per nessuno
“Le 4 cordate per il Pisa? Ringrazio Abodi (nella foto qui sotto), ma non tifo per nessuno, dopo l’esperienza con Dana non rispondo più al telefono a numeri che non conosco”. Queste le parole del tecnico del Pisa Gennaro Gattuso rilasciate ai microfoni della trasmissione televisiva “La Partita Perfetta”, in

Il Sole 24 Ore lancia il master in Diritto e Fisco dello Sport
MASTER PART TIME – DIRITTO E FISCO DELLO SPORT Previsto uno sconto del 30% per Dottori Commercialisti Esperti Contabili, iscritti all’ODCEC di Roma Lo sport in questi ultimi anni è diventato elemento essenziale della cultura del sociale, a tal punto da riguardare differenti interessi in ambito giuridico, economico e manageriale. La crescente

La sindaca Raggi (M5S) all’inaugurazione della Nuvola rovina la festa. Sala rumoreggia e la contesta
Finisce male la l’evento di inaugurazione della Nuvola di Fuksas, primo grande centro congressi della Capitale d’Italia. La sindaca Raggi (M5S) ha fatto un discorso molto severo sui costi del progetto (18 anni di attesa, 8 anni, 239 milioni spesi, polemiche e ritardi, nda) e parte della sala l’ha contestata più volte

Rinnovati i vertici della Fondazione Luigi Einaudi. Toto e Frigerio tra le new entry
L’Assemblea dei conferenti della Fondazione “Luigi Einaudi” (l’istituto di Largo dei Fiorentini a Roma è specializzato negli studi di politica ed economia) ha confermato per il prossimo triennio, si legge in una nota, l’avv. Giuseppe Benedetto alla presidenza della storica istituzione liberale. La stessa assemblea ha nominato il professore e manager Mauro

La FIGC fa i conti al mondo del calcio
Uno studio innovativo sul mondo del pallone, un report che presenta i dati economici del calcio italiano: si tratta della prima edizione de “Il conto economico del calcio italiano” presentato questa mattina presso l’auletta dei Gruppi della Camera dei Deputati. Per la prima volta la FIGC si fa promotrice di

Diritto e Fisco dello Sport in un Master del Sole 24 Ore
MASTER PART TIME – DIRITTO E FISCO DELLO SPORT Previsto uno sconto del 30% per Dottori Commercialisti Esperti Contabili, iscritti all’ODCEC di Roma. Lo sport in questi ultimi anni è diventato elemento essenziale della cultura del sociale, a tal punto da riguardare differenti interessi in ambito giuridico, economico e manageriale. La crescente

Camp Nou: nuovo progetto da 600 milioni di euro
Il Barça di Lionel Messi, nel 2020/21, si presenterà con una nuova “casa”. Giocherà, infatti, in un impianto completamente rinnovato, con 105 mila posti a sedere tutti coperti. Il Camp Nou resta, ad oggi, lo stadio più capiente di Spagna e d’Europa, con i suoi 99.354 spettatori, davanti allo stadio