
Google acquisisce Fitbit per 2.1 miliardi di dollari
(di Alessandro Presta) – Dopo quattordici mesi di trattativa (iniziata nel novembre 2019), Google ha ufficialmente completato l’acquisizione di Fitbit (società americana di dispositivi elettronici indossabili) per 2.1 miliardi di dollari (1.73 miliardi di euro). Secondo quanto riporta il portale specializzato “Front Office Sports”, l’accordo di questa settimana darà un

Dall’Università di Pavia un corso di perfezionamento in management dello sport
Il 27 gennaio 2021 chiuderanno le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Management dello Sport organizzato dall’Università degli Studi di Pavia, giunto alla sua quarta edizione. Un’edizione online, obbligata dalla situazione pandemia, che garantirà un confronto attivo ed un percorso basato sull’interazione e non solo sulla didattica tradizionale. Tra

Marasco (Logico): Le sponsorizzazioni del betting sono linfa vitale per la sopravvivenza dello sport
“In questo momento storico ripartire con le sponsorizzazioni del betting sarebbe fondamentale per dare linfa vitale al calcio ed allo sport in generale, che stanno vivendo come tutto il Paese un periodo di forte crisi a causa della pandemia”. E’ quanto ha dichiarato in esclusiva ad Agimeg Moreno Marasco, presidente

ESL Italia annuncia l’ingresso di GT Sport all’interno di ESL Flowe Championship
ESL Italia annuncia l’ingresso di GT Sport all’interno di ESL Flowe Championship, campionato esport su PS4, che permetterà a tutti gli appassionati di competere per diventare campione nazionale del titolo più celebre dell’intero panorama racing. ESL Italia e Sony Interactive Entertainment Italia hanno annunciato l’ingresso di Gran Turismo Sport nel campionato

Livigno e The Owl Post: racconti, ricordi e sogni per godersi il viaggio verso le Olimpiadi 2026
Una stanza d’albergo, una scrivania di larice e una finestra senza tende, che spalanca la vista sulle vette innevate o sui verdi boschi che coronano il paese. Alla scrivania è seduto uno dei tanti campioni dello sport che Livigno ospita e sostiene, davanti ai suoi occhi una pagina di diario

Tennis: al via le “Nitto ATP Finals” 2021-2025
Dal prossimo novembre, e fino al 2025, Torino sarà la capitale del tennis mondiale, ospitando le “Nitto ATP Finals”, ovvero, l‘atto conclusivo del circuito maschile “Masters 1000″. Domani nel capoluogo piemontese si terrà la conferenza stampa di presentazione del torneo, che si svolgerà dal 14 al 21 novembre 2021. L’appuntamento è

La tennista Naomi Osaka è il nuovo volto del brand Louis Vuitton
(di Alessandro Presta) – Lo sport incontra la moda. La tennista Naomi Osaka (numero 3 classifica WTA) è stata presentata come nuovo brand ambassador di Louis Vuitton. Il marchio di lusso francese ha annunciato la partnership tramite delle immagini pubblicate sui propri profili social. Secondo quanto riporta un articolo della
Allianz a supporto dei Giochi olimpici e paralimpici fino al 2028
(di Claudia Giordani) – Fino al 2028 la partnership di Allianz con i Movimenti Olimpico e Paralimpico e con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e l’Italia Team. Al fianco di CIO e IPC Allianz ha iniziato ufficialmente il 1° gennaio la partnership Mondiale che durerà otto anni con l’impegno di

CASTORE ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON IL NUOTATORE ADAM PEATY
(di Daniele Caroleo) – Castore, brand di abbigliamento, ha recentemente annunciato una partnership di lunga durata con il nuotatore britannico Adam Peaty. Con questo accordo Castore è diventato, dal gennaio del 2021, il partner esclusivo per l’abbigliamento e lo sportswear del campione olimpico, attuale detentore dei record mondiali nei 50 e nei 100 metri

Mazzi (Tre Emme Sport): la tecnologia centrale nella fan engagement, ma può essere solo un rafforzativo dell’elemento passione sportiva
(di Marco Mazzi)* – La rivoluzione digitale, che ha investito più aspetti della vita comune e del mercato, ci sta insegnando, che che oggi non può esistere business, di qualunque tipo, senza il giusto supporto della tecnologia. E questo è ancora più vero nel settore degli eventi sportivi. La sports industry, e in particolare