MONDIALE SUDAFRICA 2010

Calcio – Mondiali2010: Rai no-stop sul web e iPad

Non-stop di oltre un mese sul portale www.mondiali.rai.it che sarà disponibile per le dirette, l’on demand e le news in tempo reale anche su iPad, grazie a un’applicazione gratuita realizzata per l’occasione. Sul sito dedicato, le 25 partite in diretta streaming in alta definizione, saranno offerte in esclusiva con la funzionalità “highlights”. Tale innovazione offre in tempo reale la possibilità di rivedere i momenti salienti selezionati e taggati dalla redazione. Gli highlight saranno attivi anche per la funzione di “catch up” sulle 25 partite Rai previste per Sudafrica 2010, che consente di rivedere interamente gli incontri in differita. Infine, saranno disponibili in modalità on demand tutte le rubriche di Rai Sport sull’evento (con all’interno le sintesi di tutte le 64 partite dei Mondiali), le news in tempo reale, gli approfondimenti, le statistiche e le fotogallery. Quanto alla banda, RaiNet ha investito sulla tecnologia Smooth streaming, che permetterà al flusso di dati di adattarsi alla banda disponibile. Una gestione flessibile e ‘intelligente’ del flusso che permetterà di agganciare anche le connessioni Adsl più basse, senza il rischio di incorrere in sovraccarichi. A partire dall’inizio dei Mondiali 2010, chiunque installi l’applicazione gratuita RaiMondiali, sviluppata da RaiNet e Neos-mobc3, con iPad potrà fruire dell’applicazione ottimizzata per il nuovo dispositivo lanciato pochi giorni fa sul mercato da Apple. Si potrà quindi vedere la diretta e il vod delle 25 partite più importanti del Mondiale, comprese ovviamente tutte quelle degli Azzurri, accedere a news in tempo reale su tutto quello che avviene, classifiche e curiosità.

www.facebook.com/adidasfootball Mondiali di calcio multitasking sul web della Rai, con un’offerta editoriale e tecnologica senza precedenti predisposta da RaiSport e da RaiNet.

Previous post

Ultim'ora - Calcio: Wind rinnova con l'A.s.Roma

Next post

Mondiale- I numeri di "Sudafrica2010", prima rassegna per il continente nero

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *