
Puma e Manchester City rendono omaggio al patrimonio industriale e culturale di Manchester
Puma e Manchester City presentano i nuovi Home e Away kit per la stagione 2019/20, i primi realizzati dal Global Sports Brand che rendono omaggio all’eredità culturale e industriale del Club. Dopo il successo senza precedenti nella scorsa stagione del Manchester City nel calcio maschile, femminile e dell’accademia, il Club

Serie A: -100 milioni di euro con il divieto del Decreto Dignità nel betting
Il “calcio italiano”, tra meno di due settimane (il divieto di sponsorizzazioni di aziende del betting diventerà operativo il prossimo 14 luglio), dovrà rinunciare ad un “fiume di denaro” (stimata una perdita di 100 milioni di euro): quello del betting (il tutto collegato al pacchetto di norme inserito nel Decreto

Joma nuovo sponsor tecnico del Torino FC per 5 anni
Joma Sport e il Torino FC annunciano il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica e di licenza sul marchio a partire dal 1° luglio 2019. Il Torino FC e Joma Sport (che sostituisce “Kappa”, brand del portfolio BasicNet) hanno raggiunto un accordo di sponsorizzazione grazie al quale il brand sportivo spagnolo, con

Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per

L’IMPATTO SOCIO-ECONOMICO DELLA VIRTUS ENTELLA. PER OGNI EURO INVESTITO, NELLA STAGIONE 2017/2018, NE SONO STATI GENERATI TRE
Nella stagione calcistica 2017/2018, per ogni euro investito nella Virtus Entella (che, in quella stagione, ha giocato in serie B), sono stati generati l’equivalente di 3 euro, a favore della comunità locale, della città di Chiavari, dei giocatori/giocatrici e delle loro famiglie, di allenatori, esercenti e altri stakeholder esterni. È

Stadia: all the latest from Las Vegas Stadium
(Matthew Kleiner – Temple University Rome) – Last week, reporters from the Las Vegas Review–Journal shared updates from their tour of the construction site at Las Vegas Stadium. The state-of-the-art domed arena is slated to open in 2020, in time for the Raiders franchise to make the move from Oakland

Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per

Mondiali femminili: BBC, record di spettatori per Inghilterra-Norvegia
(di Valerio Intermoia) – La BBC ha fatto sapere di aver fatto registrare ben 7,6 milioni di spettatori per il match valido per i quarti di finale del Campionato del Mondo di calcio femminile tra Inghilterra e Norvegia. Il 38,6% dell’audience disponibile era sintonizzato sulla partita, un record che batte

RECORD DI ASCOLTI PER IL MATCH DELLE AZZURRE SU SKY
OLTRE 885 MILA SPETTATORI MEDI e IL 6,4% DI SHARE PER ITALIA-OLANDA. Formula 1: picchi di 800 mila spettatori medi per la pole position di Charles Leclerc Nuovo record di ascolti per il Mondiale di calcio femminile: il quarto di finale Italia-Olanda, trasmesso alle ore 15 su Sky Sport Mondiali

Vulpis (Sporteconomy): Decreto Crescita, buona l’idea ma in ritardo come tempistica
Marcel Vulpis (nella foto in primo piano – il primo da destra – durante un recente intervento alla Camera dei Deputati), direttore dell’agenzia Sporteconomy, ha parlato del “Decreto Crescita” a Radio Kiss Kiss Napoli: “E’ un intervento legislativo che nasce anche per dare la possibilità ai club di competere a livello elevato,