
IL MILAN ENTRA NEL MONDO DELLE CRIPTOVALUTE SPORTIVE E LANCIA $ACM FAN TOKEN SU SOCIOS.COM
AC Milan e Chiliz, l’azienda fintech blockchain leader a livello mondiale, annunciano una nuova partnership globale a lungo termine con Socios.com. L’accordo prevede il lancio del $ACM Fan Token sulla popolare piattaforma nelle prossime settimane. Questa nuova partnership, oltre a ed essere un altro importante tassello nel percorso di innovazione
Pubblicità e comunicazione nel mondo dello sport: cosa sta cambiando?
La storia Il legame tra comunicazione e sport nasce già nell’Ottocento, quando lo sport, inteso come divertimento e spettacolo, incomincia ad attirare l’attenzione degli allora emergenti mezzi di comunicazione di massa, in particolare del giornalismo, che ne era la manifestazione più importante. Fu in quel periodo che nacque la “Gazzetta

Il Başakşehir entra nella piattaforma di Socios.com
L’Istanbul Başakşehir (inserito quest’anno nel girone “H” di Champions) ha ufficializzato un nuovo importante accordo commerciale. Il club, di proprietà del ministero turco per la Gioventù e lo Sport, si è legato al brand Socios.com ed è la terza realtà calcistica della Super Lig (la massima serie nazionale) dopo gli abbinamenti con Galatasaray e Trabzonspor.

La Fan Engagement è destinata sempre più connettersi anche alle azioni di destination marketing
“Nessuno potrà mai avere la certezza di quello che può succedere durante il momento di una competizione sportiva…Anche durante una pandemia, come quella che stiamo subendo, è possibile trovare delle soluzioni smart per poter rendere unica la Fan Engagement, unendo l’amore per lo sport e quello della cultura folk offerta

Il Real Betis lancia “Forever Green” la prima piattaforma dedicata alla sostenibilità ambientale
La tutela dell’ambiente e la lotta contro il cambiamento climatico sono al centro di un progetto innovativo, ribattezzato “Forever Green”. Nasce da un’idea del “Real Betis” (club della prima divisione spagnola), con il supporto della stessa Liga Santander e del governo nazionale. Nel disegno degli ideatori diventerà una “piattaforma” sostenibile per

Dal calcio al rugby, il focus è sul tema della “sostenibilità” ambientale
Da alcuni anni l’impegno nella tutela e rispetto dell’ambiente è al centro delle strategie di molti club e aziende sponsor. I temi “green” stanno diventando prioritari per le azioni di molte società di calcio, che, oltre ad attivare progetti specifici, stanno intercettando realtà partner provenienti da questo settore. Il caso

Diritti tv e sponsorizzazioni al top in vista dei Giochi. Cresce l’economia del Giappone nell’anno del Covid
L’emergenza sanitaria non ha fermato la macchina commerciale di “Tokyo2021“, prossima edizione olimpica estiva. La parte più significativa del business a cinque cerchi è strettamente collegata alle entrate da diritti tv. Questa “torta”, del valore economico di 3,8 miliardi di euro, pesa per oltre il 70% delle entrate del CIO

Club Bolivar entra nell’orbita di City Football Group
Club Bolivar, realtà calcistica top della Bolivia, è entrata nell’orbita di City Football Group, holding company istituita con l’obiettivo di supervisionare la creazione e lo sviluppo di una rete di club collegati tra di loro e di altri progetti nel mondo del calcio (sotto l’egida del Manchester City). La società

Il Calcio Catania passa da SIGI a Joe Tacopina. Firmato il preliminare. Si attende solo il closing
Il Catania (club di Lega Pro) entra in una nuova era. L’avvocato americano Joe Tacopina (nella foto in primo piano) e SIGI, società proprietaria del Calcio Catania, hanno firmato nelle ultime ore il “contratto preliminare” per l’acquisto del 100% delle quote azionarie del club etneo. L’accordo firmato da Tacopina e dall’avvocato

New Balance sempre più vicina all’AS Roma. Contratto vicino ai valori Nike, ma cresceranno le royalties
New Balance strizza l’occhio all’AS Roma. Per il momento, infatti, sembra essere in pole position per la firma del nuovo accordo pluriennale. Il club di Trigoria è ancora legato, per la stagione in corso, alla Nike (attuale sponsor tecnico) che pagava, fino ad un anno fa, oltre 3,5 milioni di