
Sponsor di maglia record: 213 milioni di euro in arrivo sulla Serie A
(di Marcel Andrè Vulpis) – Le sponsorizzazioni di maglia si confermano un investimento anticiclico, ideale, nei momenti di crisi, come è già avvenuto nel calcio tricolore durante la pandemia da Covid-19. Un format vantaggioso per tutte le realtà aziendali interessate a crescere in visibilità e reputazione. Uscita dall’angolo, non senza ferite,

Evolution Fight in diretta streaming in esclusiva su Dazn, che si conferma la “casa dei combat sports”
L’evento di Rosolini (SR) in diretta streaming in esclusiva dalle ore 20:30. (di Marcel André Vulpis) – Dazn si conferma la “Casa dei Combat Sports” e lo fa annunciando la trasmissione di un super evento (in programma il prossimo 30 luglio) di boxe thai e kickboxing, in terra di Sicilia, a

Combat sports trend crescente in tutta Italia. Successo per i format SuperFights Tsunami e Antares Fight Night
(di Marcel André Vulpis) – “Creare spettacolo all’interno di impianti grazie a format di assoluta eccellenza per standard organizzativi. L’obiettivo primario, nel futuro, sarà ingaggiare, sempre di più, i fan delle singole discipline sportive, rispondendo così alle moderne esigenze degli sponsor“. E’ questo, in sintesi, il pensiero di Marco Mazzi,

I club di calcio chiedono a gran voce la sospensione del Decreto Dignità
(di Marcel Andre’ Vulpis) – Mancano all’appello, soprattutto nel calcio italiano, non meno di 180 milioni di euro, provenienti dal settore industriale delle scommesse sportive con particolare riferimento alle sponsorizzazioni e alle attività pubblicitarie (all’interno degli impianti e, più in generale, sugli schermi tv). E’ la stima degli investimenti promo pubblicitari

Il Lecce calcio debutta nell’A.I. con Inmatica
(di Marcel Andrè Vulpis) – L’intelligenza artificiale applicata allo sport è la nuova frontiera da esplorare e il calcio è in prima fila in questa nuova emozionante avventura. Sono diversi i club delle tre leghe tricolori che iniziano ad affidarsi all’A.I. (Artificial Intelligence) per migliorare le performance in campo, sia durante

Barça sul tetto del mondo: da Spotify 93 milioni per la maglia
(di Marcel Andrè Vulpis) – Sempre più visibili, di forte impatto economico e, soprattutto, a sostegno dei progetti (sportivi ed extra sportivi) dei top club di calcio. E’ la fotografia puntuale delle sponsorizzazioni di maglia, un mercato commerciale in costante crescita, nonostante l’emergenza sanitaria. L’attenzione degli analisti è rivolta, da sempre, ai

Cresce la Liga Portugal. Boom di sponsor a supporto del calcio lusitano
(di Marcel Andrè Vulpis) – Cresce il peso del football portoghese sotto il profilo commerciale. La massima serie ha raggiunto un accordo pluriennale (per un totale di sei anni) con Bwin (società di scommesse online). Il brand compare nel logo principale della Liga Portugal (a partire dalla stagione in corso –

Betfair sulle maglie del Palmeiras femminile. Sostituisce Crefisa nel ruolo di main sponsor
(di Marcel Andrè Vulpis) – Betfair è il nuovo main sponsor di maglia del team femminile del Palmeiras, club della Serie A brasiliana (con sede nella città di San Paolo). La casa di scommesse già investe nel futebol sudamericano come “official partner” della Copa Libertadores, della Copa Sul-Americana e del Campeonato Carioca

Il calcio “sposa” l’innovazione: nel futuro sempre più A.I. e realtà virtuale
(di Marcel Andrè Vulpis) – Il treno dell’intelligenza artificiale è ormai partito e il mondo dello sport deve essere pronto, nei prossimi anni, a salirci al meglio. E’ una rivoluzione più radicale di quella avvenuta attraverso Internet, con un impatto mondiale stimato, nel 2025, tra i 12 e i 30 triliardi di euro. Molti addetti ai

L’indice di liquidità: la sostenibilità nel calcio non è più una semplice opzione
(di Marcel Andrè Vulpis) – Il tema della sostenibilità del calcio è sempre più nell’agenda, presente e futura, di tutti i club coinvolti nel sistema professionistico italiano. Nel biennio 2018/20 il margine operativo lordo della serie A (misura la capacità o meno di realizzare margini di guadagno) è sceso del 31%, fino ad