Altri sport

Alma sulle maglie della Pallacanestro TS 2004
Pallacanestro Trieste 2004 (attualmente iscritta alla serie A2 maschile) ha presentato un nuovo marchio per la canotta da gara biancorossa (due anni e mezzo dopo l fine del rapporto con di Acegas-Aps). L’accordo commerciale è stato definito con Alma, società regionale di Codroipo, che si occupa di lavoro interinale: avrà

Coal India sponsor per 2 mln della Hockey India League
Sarà Coal India Limited (colosso mondiale nell’estrazione del carbone) il title-sponsor della 4a edizione della “Hockey India League” nel 2016. Un’operazione del valore stimato di oltre 2 milioni di euro annui. Previsto uno speciale premio in denaro per il Coal India Best Goal of the Match in ciascuna delle gare della

2016: Un anno nel segno dello Sport
(di Marcel Vulpis) – Sarà un 2016 nel segno dello sport. Prima l’Europeo di calcio in Francia, poi durante l’estate l’Olimpiade di Rio de Janeiro in Brasile. In mezzo un campionato italiano di calcio tutto da decifrare (con Inter, Napoli, Fiorentina, Juve e Roma in gara per il titolo nazionale),

Vezzali ringrazia il presidente Mattarella per la citazione dello sport paralimpico
“Grazie, Presidente, a nome degli atleti che, come me, hanno dedicato la loro vita allo sport e per aver sottolineato come i nostri sforzi contribuiscano a rafforzare l’identità nazionale e a renderci ambasciatori del nostro Paese nel mondo”. Lo dichiara Valentina Vezzali, deputata di Scelta Civica. Mattarella, aggiunge, “ricorda nel suo

We Run Rome 2015, 8 mila per le vie di Roma
Nel giorno di San Silvestro, un nuovo successo per la manifestazione podistica che si sta affermando come una delle 10 km più importanti, e soprattutto più belle, in tutto il mondo. Il trionfatore di questa Atleticom We Run Rome 2015 è stato il francese Florian Carvalho che ha tagliato il

Sport dilettantistico o professionistico alle Olimpiadi?
(di Marcel Vulpis) – Dove è finito lo spirito decubertiano, che ha permeato, sin dall’inizio, i cosiddetti Giochi Olimpici dell’era moderna? Pochi addetti ai lavori ne parlano, ma, nella realtà di atleti dilettanti, durante i Giochi, se ne vedono ben pochi e chi rispetta ancora questa regola basilare rischia spesso