Altri eventi

06 Mag 2022

GOAT-PSG: sleeve sponsor da 50 mln in 3 anni

(di Nicola Mandaglio) – La società americana Goat diventerà main partner del PSG (Paris Saint-Germain) dalla stagione 2022-23, per apparire sulla manica della maglia parigina al posto di QNB. L’accordo porterà oltre 50 milioni di euro in 3 anni per il club della capitale. Il singhiozzo contro il Real Madrid

0
06 Mag 2022

VFL Bochum (Bundesliga) stringe la partnership tecnica con Mizuno

(di Nicola Mandaglio) – Dalla stagione 2022/23, Mizuno sarà il premium partner ufficiale del VfL Bochum. I prodotti Mizuno performance, che saranno indossati da tutte le squadre al VfL Bochum 1848, saranno distribuiti dal sub-licenziatario del marchio Mizuno, Future Performance Sports. Il produttore giapponese di articoli sportivi Mizuno e il

0
06 Mag 2022

Al via la USA Cup con il super match Manchester City-Bayern Monaco

(di Nicola Mandaglio) – Il Manchester City giocherà questa estate contro il Bayern Monaco a Green Bay, in occasione della Coppa degli Stati Uniti. La partita di esibizione si svolgerà al Lambeau Field (situato a Green Bay nel Wisconsin) sabato 23 luglio e sarà la prima partita di football in

0
05 Mag 2022

Continua la partnership tra AC Milan e Oppo Italia. Al via l’estensione della partnership alla squadra femminile del club

AC Milan e Oppo Italia sono lieti di annunciare un nuovo accordo, che prevede l’estensione della loro partnership alla squadra femminile del club rossonero. I due brand sono uniti in un sodalizio vincente sin dal luglio 2021, quando la filiale italiana di una delle aziende leader al mondo nel settore

0
05 Mag 2022

Il Vasco de Gama sbarca nel Metaverso con MetaSoccer

(di Nicola Mandaglio) – Il Vasco da Gama, squadra di calcio professionistica brasiliana con sede a Rio De Janeiro ha collaborato con MetaSoccer, il primo gioco di calcio metaverso al mondo, per lanciare una squadra con licenza. “All’inizio di questo mese, MetaSoccer ha annunciato la sua partnership con il Brazilian

0
05 Mag 2022

Il calcio “sposa” l’innovazione: nel futuro sempre più A.I. e realtà virtuale

(di Marcel Andrè Vulpis) – Il treno dell’intelligenza artificiale è ormai partito e il mondo dello sport deve essere pronto, nei prossimi anni, a salirci al meglio. E’ una rivoluzione più radicale di quella avvenuta attraverso Internet, con un impatto mondiale stimato, nel 2025, tra i 12 e i 30 triliardi di euro.  Molti addetti ai

0