Calcio

L’AGCOM chiede al Governo un ripensamento sul tema del Decreto Dignità (per le norme sul betting)
L’Agcom, autorità per la garanzia nelle comunicazioni, con un dossier inviato, nelle ultime ore, al Governo, ha ribadito, da un lato il divieto di pubblicità, di sponsorizzazione o di comunicazione commerciale del gioco con vincita in denaro, come previsto dal Decreto Dignità (il divieto è scattato definitivamente lo scorso 14

Arriva C60 il pallone celebrativo di Erreà per i 60 anni della Lega Pro
Sempre più forte la partnership tra Lega Pro ed Erreà Sport. Da questo sodalizio, è nato, C60 il nuovo pallone realizzato in esclusiva da Erreà, per celebrare un traguardo importante come il 60° anniversario di Lega Pro. Il pallone, personalizzato e realizzato su misura per l’occasione, il cui nome unisce

I GRANDI TALENTI SUDCOREANI E IL RUOLO MARGINALE DELL’ITALIA
(di Marco Casalone) – La crisi economica che negli ultimi anni ha colpito l’Italia e di conseguenza anche il nostro sistema calcio ha fatto sì che tutti i più grandi campioni e le giovani promesse scegliessero altri campionati europei, Premier League e Liga su tutti i format calcistici. Non hanno

Budweiser nuovo sponsor di Liga e Premier League
(di Valerio Intermoia) – L’azienda statunitense ha trovato un accordo due dei campionati più prestigiosi al mondo. Dopo la partnership con FIFA e quella con la Nazionale di calcio femminile statunitense, Budweiser rafforza la presenza del proprio marchio nel mondo del calcio. Lo fa entrando dalla porta principale in due

Cagliari: oltre il concetto tradizionale di sponsorizzazione (II parte)
Molto positiva è la strategia del Cagliari calcio. Il marchio “Isola”, presente sulla divisa di gara dei rossoblù (in una posizione di tutto rilievo), non può essere considerato come un tradizionale sponsor. E’ infatti un progetto regionale finalizzato a valorizzare, sul mercato domestico, i prodotti dell’artigianato artistico della Sardegna, con

Calcio & Territorio: sponsor locali linfa vitale per i club (I parte)
Ad eccezione dei cinque top club italiani (Juventus, Milan, Inter, Napoli e Roma) e del “fenomeno” Sassuolo, sull’onda di un’operazione di sponsorizzazione (attraverso il marchio Mapei) ai confini del “mecenatismo”, sta crescendo il peso dei club di calcio rappresentativi di specifici territori. Il Torino calcio di Urbano Cairo, nonostante la