Waterfestival 2025, spettacolo e titoli mondiali sul lago di Viverone
VIVERONE (BI) – Tre giorni di gare e spettacolo hanno animato il lago di Viverone dal 12 al 14 settembre con l’undicesima edizione del Waterfestival, organizzato da Rainbow Team e Federazione Italiana Motonautica con il supporto di Regione Piemonte e Comune di Viverone.
Il programma ha offerto tre competizioni di alto livello: Giulio Santi ha vinto nella Formula Junior Élite, davanti ad Alberto Canzian e Linda Apollinari, mentre il campione in carica Vincenzo Galofaro si è fermato al quinto posto.
Nel Campionato Europeo GT30 il titolo è andato all’estone Andres Virumann, seguito dall’italiano Mattia Andreani e dal lituano Mantas Kukcinavicius.
La tappa iridata di Formula 4 ha incoronato il lettone Nils Slakteris campione del mondo, davanti a Jean Baptiste Thomas e Adam Wrenkler. Grande attenzione per la presenza di Alia Abdulsalam, prima donna degli Emirati Arabi a gareggiare in un Mondiale di motonautica.
Accanto alle competizioni, il Waterfestival ha proposto musica, street food, spettacoli e l’emozionante esibizione di barche storiche. Molto apprezzata anche l’esperienza in biposto di Formula 2 con Fabrizio Bocca, campione del mondo di F1 H2O nel 1992.
Il circuito di Viverone si conferma così un palcoscenico internazionale della motonautica, capace di unire sport, turismo e grande partecipazione di pubblico.

