Stadi di calcio

Al via la global sponsorship tra Cagliari Calcio e Unipol. Al centro il progetto Unipol Domus
Cagliari Calcio e Unipol hanno annunciato la partnership che vedrà il gruppo assicurativo affiancare il club rossoblù in qualità di title sponsor del nuovo stadio di Cagliari. L’accordo decennale prevede la title sponsorship anche sull’attuale impianto temporaneo che assumerà la denominazione di “Unipol Domus”, a partire dalla stagione sportiva 2021-22 fino

Poker di sponsor cinesi per Euro2020. Uefa Euro2020 parla “mandarino”
Gli Europei di calcio (in programma fino al prossimo 11 luglio) parlano sempre più cinese. Una tesi confermata dalla presenza di ben quattro realtà (tutte appartenenti al mondo della tecnologia), all’interno del format dei 12 partner globali dell’evento continentale (oltre a ciò c’è da considerare lo sponsor tecnico Adidas). Alipay,

IL COMUNALE DI CHIAVARI DIVENTA UNO DEI PRIMI STADI GREEN D’ITALIA
Uno stadio sempre più green e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e della società civile. Virtus Entella (nella prossima stagione nel campionato di “Serie C”) e Duferco Energia, player di riferimento per la fornitura di luce, gas e servizi, da 4 stagioni consecutive main sponsor del club biancoceleste, arricchiscono la propria collaborazione con

EURO 2020: WEMBLEY OSPITERÀ’ 60.000 TIFOSI PER LE SEMIFINALI E PER LA FINALE
(di Lorenzo Di Nubila) – La capienza per le semifinali e la finale di UEFA Euro 2020 al Wembley stadium di Londra è stata aumentata al 75%, il che significa che più di 60mila fan potranno ora partecipare. Tutti i possessori di biglietto dovranno seguire una serie di rigidi requisiti
Altri impianti

FIPE: Occhi puntati sui Giochi di Parigi, ma nel mirino c’è LA2028 e Brisbane2032
C’è una Federazione Sportiva Nazionale che sta lavorando, da mesi, per capitalizzare il lavoro tecnico-sportivo di un intero quadriennio (quello olimpico), con un’attenzione, sempre più forte, in termini di comunicazione e marketing. Parliamo della Federpesistica (guidata dal presidente Antonio Urso e dal segretario generale Francesco Bonincontro), pronta per la nuova

Wimbledon fa ricchi i tennisti italiani: pioggia di denaro per Paolini, Musetti e il n.1 Sinner
(di Davide Pollastri) – L’edizione 2024 dello storico torneo disputato sull’erba dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club (AELTC) ha messo in palio un montepremi da record: circa 59.370.000 euro. Per Carlos Alcaraz, vincitore del singolare maschile, e Barbora Krejčíková, vincitrice del singolare femminile, i premi più ricchi: ben 3.206.285 euro.

L’Arabia Saudita ospiterà i primi Giochi Olimpici di eSport nel 2025
E’ quanto ha annunciato, nelle ultime ore, il Comitato olimpico internazionale (CIO). Questa designazione dovrà essere ratificata dalla 142ima sessione del Cio, che si terrà il 23 e 24 luglio prossimi a Parigi, appena prima delle Olimpiadi, e prevede anche che la partnership tra il Comitato olimpico internazionale e quello

Combat Sports: i più forti atleti di Kurash al “Nicola Pietrangeli” di Roma
(di Valerio Vulpis) – Un nuovo evento di livello internazionale sta per sbarcare nella Capitale. Dopo il mondiale ISKA di kickboxing (tenutosi il 29 giugno scorso al PalaTiziano di Roma) è il turno del “Kurash” (una forma di lotta originaria dell’Uzbekistan, praticata in questo Paese sin da tempi antichi). E’
No Comment