Federazioni Italiane

Pesi – Il sollevamento pesi paralimpico nella nuova FIPE

In corrispondenza dell’entrata in vigore del nuovo Statuto Federale e della nuova denominazione, la FIPE può così abbracciare l’ingresso ufficiale dell’attività sportiva paralimpica nei propri programmi sportivi, dando la possibilità ai propri Atleti disabili di qualificarsi ai Giochi Sportivi Paralimpici.

Seppure il riconoscimento ufficiale sia avvenuto solo nel mese di luglio, la Federazione già da diverse stagioni ha aperto le porte ai ragazzi disabili appassionati di Pesistica.

La presenza della Distensione su Panca piana tra le discipline federali ha permesso questa sinergia, sviluppatasi inizialmente sotto forma di un protocollo d’intesa tra la (allora) FIPCF e il CIP firmato nel 2007 dai Presidenti Antonio Urso e Luca Pancalli. L’accordo prevedeva una collaborazione costante sotto diversi aspetti, nel quadro di una puntuale cooperazione tecnica e organizzativa tra le due istituzione, anche per quel che riguardava le attività di promozione e di formazione dei Tecnici.

Sin dal 2007, dunque, la Federazione ha istituito in occasione del Criterium Nazionale di Distensione su Panca, manifestazione nazionale con cadenza annuale, il Criterium di Distensione su Panca (Sollevamento Pesi Paralimpico) per Atleti disabili.

La consolidata e appurata presenza di Atleti disabili nelle Società affiliate, ha fatto sì che un buon numero degli stessi partecipasse alle gare, effettuando la propria prova in contemporanea con tutti i partecipanti, sia nell’appuntamento nazionale, sia nelle gare regionali organizzate dalle organizzazioni territoriali federali.   

Il riconoscimento ufficiale ottenuto dalla FIPE altro non è che la naturale prosecuzione di un discorso già avviato che ora entra a tutti gli effetti nelle attività della Federazione; l’ingresso del Sollevamento Pesi Paralimpico, apre così nuove prospettive per l’intero movimento, rappresentando un’opportunità di crescita sportiva e culturale.

La Federazione
Italiana Pesistica
accoglie tra le sue attività il Sollevamento Pesi Paralimpico. Nello scorso
mese di luglio il Comitato Italiano Paralimpico ha riconosciuto la Pesistica
“Disciplina Sportiva Paralimpica” e la FIPE interlocutore unico della
disciplina.

Previous post

Marketing - Paideia sulle maglie della SS Lazio

Next post

Calcio - Juventus: oggi Assemblea degli Azionisti

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *