Il campionato francese di calcio finisce nell’orbita di Canal Plus
Finale annunciato sul fronte dei diritti tv del campionato francese di calcio. Come anticipato lo scorso 18 novembre da Sporteconomy.it la massima serie transalpina (la Ligue1) è finita saldamente nelle mani di Canal Plus (tv a pagamento). Con un’offerta pari a circa 600 milioni di euro l’anno (dal 2005 al 2008)
Maccabi-Juventus: quando la politica entra in un campo di calcio…
Stadio blindato, una serie interminabile di controlli ai cancelli, presenza costante di forze militari e, perfino, uno sponsor arabo oscurato sulle maglie dei calciatori. E’ una burla?. No è la farsa della partita Maccabi Tel Aviv-Juventus giocatasi lo scorso 8 dicembre allo stadio Ramat Gan (Tel Aviv). La cosa ancor
Diadora e Cordoba pro Unicef
Diadora sarà al fianco di Ivan Ramiro Còrdoba (Inter F.c.) per una campagna di solidarietà a favore dei bambini della Colombia. L’iniziativa no-profit porta il marchio dell’Unicef, di cui Còrdoba è diventato recentemente ambasciatore nel Mondo. Il giocatore dell’Inter F.c. ha costituito recentemente la fondazione senza scopo di lucro Colombia te
Pepsi si lega ai Gunners e a Thierry Henry
Delusa dallo scandalo Mutu (il calciatore del Chelsea sanzionato per utilizzo di cocaina) la PepsiCo non ha perso tempo ed ha chiuso, proprio in queste ore, un contratto pluriennale con l’Arsenal F.c. (nel segmento beverage) e con l’attaccante francese Thierry Henry. La partnership a favore dei Gunners si affianca al
NBA business da 3 Miliardi
Secondo Forbes la NBA è un business da 3 miliardi di dollari. Nonostante i recenti scandali dovuti al comportamento di alcuni giocatori di alto livello (Kobe Bryant è stato recentemente processato per stupro, altri 5 giocatori saranno sottoposti ad un’indagine penale in seguito alla rissa occorsa durante Detroit-Indiana dello scorso
La Svezia decisa a candidarsi per i Giochi 2014
Il Comitato Olimpico Svedese ha annunciato la volontà di presentare la sua candidatura per ospitare i Giochi Invernali del 2014. Le città prescelte dal SOC come sedi ufficiali sarebbero Are e Ostersund. Le due località della Svezia centrale (circa 250 km a nord di Stoccolma) sono entrambe molto attive nell’organizzazione
La FIFA completa il parco degli Official Supplier
La Coppa del Mondo FIFA 2006 completa il parco dei suoi official supplier. Il sesto ed ultimo fornitore è la compagnia ferroviaria Deutsche Bahn AG. I due Presidenti, Hartmut Mehdorn e Franz Beckenbauer (quest’ultimo in rappresentanza del Comitato Organizzatore), hanno annunciato la firma dell’accordo nella stazione Est di Berlino, arrivando
Federazione sport invernali : rischio “secessione”?
Secondo quanto riportato dal portale TgCom.it , la squadra azzurra delle Olimpiadi invernali di Torino rischia di perdere pezzi molto pregiati. Se il Presidente della provincia autonoma di Bolzano Luis Durnwalder, dovesse continuare nella minaccia di chiedere la creazione di una rappresentativa altoatesina, l’Italia perderebbe infatti atleti come Zoeggler, la
DDL sulla tutela del simbolo olimpico
Su proposta dello stesso Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge per il completamento della tutela del simbolo olimpico, in vista del prossimo svolgimento dei Giochi olimpici invernali di Torino nel 2006. Si tratta di un’estensione temporanea della protezione per il
Brugnetti (oro ad Atene): L’Olimpiade? Non mi ha cambiato la vita
Non basta vincere un’oro alle Olimpiade per dare un giro di volta alla propria vita, soprattutto da un punto di vista economico. Ne sa qualcosa Ivano Brugnetti (oro nei 20 km di marcia ad Atene), che in una intervista-sfogo a Tgcom.it ha rivelato di non essere stato preso in considerazione da