
Nuoto: Chad le Clos (atleta PSG) sceglie il coach italiano Andrea Di Nino
Professional Sports Group (PSG), con sedi a Londra e Abu Dhabi, ha annunciato di aver scelto per il suo assistito, il nuotatore sudafricano Chad le Clos (oro nei 200 delfino a Londra2012), come head coach lo specialista italiano Andrea Di Nino. Il coach italiano (fondatore e direttore Tecnico di A.D.N

Serie A troppo cristallizzata sui ricavi da diritti tv. Il tallone d’Achille sono gli stadi
La crisi della Serie A è attestata dai dati forniti dalla Uefa. Infatti, il campionato italiano è quello che spende di più, ben il 69% dei propri ricavi. In questa classifica è giù dal podio, per gli ingaggi dei calciatori, che si attestano intorno ai 1,3 miliardi di euro. Altro dato

Calenda (MISE) in tackle su Vivendi. Difende su La7 la Fininvest di Silvio Berlusconi
Lo scontro, senza mezze misure, tra Vivendi e Mediaset finisce sul tavolo del ministro del MISE, Carlo Calenda, ospite stasera del Faccia a Faccia di Giovanni Minoli su La7. “L’Italia non è un Paese per scorrerie. Ci troviamo di fronte ad un’operazione di mercato condotta in modo opaco, perché Bollorè

Pedica (PD): La sindaca Raggi dica apertamente che vuole affossare lo stadio della Roma
E’ uno Stefano Pedica (PD) senza peli sulla lingua quello che interviene su Sporteconomy per sottolineare l’incapacità tecnica della sindaca Virginia Raggi nel valutare e portare avanti il progetto del futuro stadio della AS Roma, che si presenta come una opportunità unica per Roma Capitale, così come lo sarebbero state

Caos nel calcio cinese, dopo la decisione di introdurre un tetto agli ingaggi ed acquisti
Riprendiamo un editoriale di Nicholas Gineprini pubblicato su Blog Calcio Cina relativamente al tema del tetto ai salari ed acquisti di cui si parla di giorno come prima grande rivoluzione cinese (all’interno della Chinese Super League, l’equivalente della serie A tricolore). Si può parlare contemporaneamente di caos e di svolta epocale

Dacia e Udinese calcio investono su giovani, lavoro e passione
Sulla scia del successo delle precedenti tre edizioni di Dacia Sponsor Days, Dacia e Udinese lanciano un’altra originale iniziativa, dedicata questa volta a chi nel weekend non può vivere le sue passioni, perché impegnato con il lavoro. Chi sostituirà il cameriere al bar, il cuoco al ristorante, il benzinaio alla

Ceferin (UEFA): Si allarga in Europa il divario tra top realtà e club minori
Il presidente della UEFA, lo sloveno Aleksander Ceferin, ha stilato un rapporto sul divario economico che divide i top club dalle altre squadre del continente europeo. Dalla relazione emerge che le nove società europee più ricche sono Manchester City (UK), Manchester United (UK), Liverpool (UK), Chelsea (UK), Arsenal (UK), Real Madrid (SPA),

Nuova regional partnership per la Juventus: il club bianconero si lega a Super Soccer
La Juventus è lieta di annunciare di aver stretto un accordo pluriennale con Super Soccer, la più innovativa, e di maggior crescita, piattaforma calcistica di intrattenimento in Indonesia. Super Soccer potrà utilizzare il brand e l’immagine della Juventus e dei suoi atleti per la promozione di prodotti e servizi. La regional partnership

Manchester United e Uber, la nuova partnership globale che collegherà i tifosi di tutto il mondo
Siglata una partnership globale tra il Manchester United e Uber. Il leggendario club inglese della Premier League si lega con la società di San Francisco che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un’applicazione software mobile. Lo scopo di questa partnership, nata nel segno della fan experience, è quello di creare

Renato Di Rocco è stato rieletto, per la quarta volta, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Lo ha deciso l’Assemblea Ordinaria Elettiva Nazionale in pieno svolgimento presso il Museo Mart di Rovereto. Al termine della prima fase dell’ordine del giorno, relativa proprio l’elezione del Presidente, questo il responso delle urne: Renato