Olimpiadi
Sport&Spot – Campagna Enervit con i campioni in vista di Pechino2008
Valentina Vezzali, fioretto, Filippo Magnini e Alessia Filippi, nuoto, e Fabrizio Macchi, campione diversamente abile nel ciclismo, sono i protagonisti della campagna pubblicitaria Enervit, sulla Gazzetta dello Sport. Claim della campagna è ‘Enervit dove vince lo sport’Quattro grandi campioni testimonial dell’energy drink nell’anno Olimpico
Olimpiadi – Adidas apre un Brand center a Pechino
Adidas ha aperto ieri a Pechino il più grande Adidas Brand Center del mondo. Per la prima volta un negozio a marchio Adidas avrà prodotti di entrambe le divisioni: Sport Performance, che comprende i prodotti più dedicate alla pratica sportive e Sport Style che include le linee Originals e Y-3.
Nei mesi scorsi c’era stata una fortissima pressione di Gazprom per poter entrare nel novero dei main sponsor nella categoria che ora è stata invece assegnata a BP. Tra i candidati al ruolo di sponsor nello stesso settore merceologico c’era anche SHELL. Con British Petroleum sale a 6 il numero
Olimpiadi – BP partner di Londra2012
Nei mesi scorsi c’era stata una fortissima pressione di Gazprom per poter entrare nel novero dei main sponsor nella categoria che ora è stata invece assegnata a BP. Tra i candidati al ruolo di sponsor nello stesso settore merceologico c’era anche Shell. Con British Petroleum sale a 6 il
Business – Olimpiadi: Adidas in Cina con lo store più grande de Mondo
Adidas, infatti, ha deciso di aprire il suo più grande centro commerciale nel mondo a Beijing, sede delle prossime Olimpiadi. L’Adidas Brand Center, occuperà oltre 3000 metri quadrati divisi in quattro piani all’interno del Sanlitun Village Shopping Center. L’apertura è prevista per il prossimo 5 luglio. Il brand tedesco sbarca
Olimpiadi – I cinesi superano gli yankee sul web
Nonostante le pesanti limitazioni e i severi controlli da parte della censura, continua a crescere molto rapidamente il numero di utenti che ogni giorno si collegano al Web in Cina. Stando alle ultime informazioni ufficiali fornite da Pechino, gli internauti del paese asiatico avrebbero ormai superato per numero gli utenti