Motori

09 Mar 2006

Motori – Red Bull cerca una casa costruttrice

La Red Bull sta cercando una partnership con una casa costruttrice. Lo ha detto Dietrich Mateschitz, boss del team, che ha diffuso attraverso il settimanale “Sport Bild” un vero e proprio annuncio, a pochi giorni dall’inaugurazione del Mondiale di F1. “Il nostro obiettivo – ha detto il magnate austriaco- è

0
09 Mar 2006

Motori – Piaggio Aero sceglie Massa

Nuova sponsorship individuale per Piaggio Aero, marchio già impegnato nella F.1 al fianco di Michael Schumacher (il logo appare sulla visiera del casco) dalla stagione sportiva 2000. Nel caso del secondo pilota della Ferrari, il brasiliano Massa, il brand apparirà sulla tuta, all’altezza della spalla. Piaggio Aero fornisce, tra l’altro, il

0
08 Mar 2006

Motori/F1 – Ray-Ban estende la sponsorship con il team Honda

Il team Honda Racing F1 ha annunciato di aver raggiunto l’accordo con la Ray-Ban (segmento occhiali, gruppo Luxottica) per il proseguimento della sponsorship partita nel 2004. Il logo Ray-Ban continuerà ad apparire sull’abitacolo della vettura giapponese anche per il 2006 e sui caschi (il visore) dei due piloti, Jenson Button

0
08 Mar 2006

Motori/Rally – Corona “firma” la prova messicana

Nell’ultimo week-end il pianeta rally ha fatto "tappa" in Messico (dal 3 al 5 marzo), seconda prova della stagione 2006 del WRC (World Rally Championship). Il round è stato sponsorizzato da Corona extra (la più importante birra messicana, title anche del Mondiale Superbike), Telmex (tlc) e Red Bull (energy-drink). Tutti

0
07 Mar 2006

Motori/F1- Vicino l’accordo con i costruttori GPMA

Bernie Ecclestone, patron del circus iridato della F1, è convinto che ben presto si raggiungerà un accordo con i costruttori della GPMA (Bmw, Mercedes, Honda, Toyota e Renault). Nel corso di un’intervista al Daily Express, Ecclestone ha, infatti, argomentato il suo ottimismo, affermando che nei prossimi mesi queste scuderie riceveranno

0
07 Mar 2006

Motori/F1 – Eddie Irvine vuole creare una nuova scuderia

I miliardari russi, dopo aver investito nel calcio occidentale, stanno facendo rotta anche nel mondo dei motori, soprattutto in F1. Dopo l’acquisizione della Jordan da parte del tycoon russo-canadese Alex Shnaider (che ha dato vita alla Midland F1), è tutt’altro che remota l’ipotesi, di una nuova scuderia russa nel “circus”

0