Motori
San Carlo Team Italia si lascia alle spalle Phillip Island
Il San Carlo Team Italia si lascia alle spalle un weekend difficile. A Phillip Island Locatelli fuori nei primi giri, Ferrari è ventiquattresimo. Nel gran giorno dell’idolo di casa Jack Miller (KTM) tornato alla vittoria rilanciando le proprie ambizioni iridate, la gara del Mondiale Moto3 a Phillip Island non ha riservato
San Carlo Team Italia pronto alla sfida di Phillip Island
Il San Carlo Team Italia in ottava e undicesima fila a Phillip Island (Australia). Andrea Locatelli contiene il gap dalla pole a 1″3, qualifiche difficili per Matteo Ferrari dopo la caduta nelle prove. Le qualifiche del Mondiale Moto3 a Phillip Island hanno riservato un verdetto in chiaroscuro per il San Carlo
Baraldi illustra la strategia di marketing sportivo del brand Motul
1) Quali sono le ragioni marketing che hanno portato Motul a scegliere di firmare il gp del Giappone e di entrare nel ruolo di main sponsor (anche per il numero di eventi sponsorizzati) del Motomondiale? Le competizioni rappresentano da sempre l’ambiente ideale per mettere alla prova i valori di Motul:
KTM De Carli Racing Junior Team: nasce la nuova squadra con il supporto della FMI
“Se vivi la passione del motocross, e ancor più nel mio ruolo di team manager – spiega De Carli – devi sempre avere un’attenzione particolare al futuro. Negli ultimi anni il ‘vivaio’ azzurro sta faticando un po’ nel maturare le nuove leve, e credo sia arrivato il momento per impegnarsi
Motul partner della Carrera Panamericana 2014
Nicolas Zaugg, responsabile della regione America Latina di Motul, ha detto relativamente alla nuova partnership: “Da diversi anni Motul sostiene i team che partecipano alla gara. Nel 2003 abbiamo aiutato la Studebaker del 1953 condotta in gara da Pierre de Thoisy a battere il record di velocità sulle impegnative strade messicane
Ducati Testastretta DVT: presentato il nuovo motore Desmodromic Variable Timing
Si tratta di un nuovo propulsore destinato a superare l’attuale standard tecnologico ed ingegneristico tra i motori destinati alla produzione motociclistica. Innovazione e genialità italiana si combinano perfettamente nella progettazione con un risultato straordinario che ha permesso di scrivere un nuovo capitolo nella storia dei motori Testastretta Il sistema di