Marketing – La Qatar Stars League (QSL) cambia nome: dalla stagione 2025-2026 sarà la Doha Bank Stars League.
(di Valerio Vulpis) – La Qatar Stars League (QSL) ha annunciato ufficialmente una trasformazione significativa con un nuovo nome e una nuova identità visiva. A partire dalla prossima stagione 2025-2026, il campionato prenderà il nome di Doha Bank Stars League (nella foto in primo piano il logo ufficiale), in seguito a un nuovo accordo di “naming rights” con Doha Bank, raccogliendo l’eredità del precedente sponsor Ooredoo ((precedentemente nota come Qtel, abbreviazione di Qatar Telecom, è un’azienda di telecomunicazioni del Qatar).
Il nuovo nome sarà valido per le prossime tre stagioni agonistiche. Previsto un impegno rafforzato nello sviluppo e nella promozione del calcio in Qatar. Nell’ambito dell’annuncio, è stato anche svelato un nuovo logo e una nuova identità visiva destinata alle migliaia di appassionato di calcio presenti nel ricco stato del Golfo.
L’intesa non si limita al naming della lega: Doha Bank diventa anche official banking partner della Qatar Cup, rafforzando il proprio legame con il movimento calcistico nazionale. In occasione della firma è stato presentato un nuovo logo ispirato allo “scudo del campionato”, simbolo di rinnovata identità e ambizione.
Il rebranding segna una continuità con il passato: già in precedenza la QSL era stata sponsorizzata da un grande istituto finanziario, la Qatar National Bank (QNB). Ma il nuovo accordo con Doha Bank appare più strutturato e ambizioso, con l’introduzione di un’immagine coordinata e un piano di visibilità capillare.
Per le autorità sportive qatariote, l’accordo rappresenta un passo fondamentale nella strategia di crescita e internazionalizzazione del calcio locale. Dopo la visibilità globale garantita dai Mondiali 2022, la Lega punta ora a consolidare la propria immagine attraverso partnership di prestigio come nel caso in esame.
La stagione 2025-2026 della Doha Bank Stars League inizierà il 14 agosto. La nuova edizione promette spettacolo e grande richiamo internazionale, con l’arrivo nella lega di diverse stelle del calcio mondiale, tra cui: Roberto Firmino (Al-Sadd), Pablo Sarabia (Al-Arabi), Krzysztof Piątek (Al-Duhail), Jordan Veretout (Al-Arabi), Mason Holgate (Al-Gharafa) e Raúl de Tomás (Al-Wakrah).
Doha Bank, dal canto suo, mira a valorizzare la propria brand awareness, sfruttando la popolarità del calcio per rafforzare il legame con tifosi e clienti. Si tratta di un’operazione di marketing sportivo che intreccia finanza e sport, con l’obiettivo di generare ritorni in termini di reputazione e relazioni istituzionali.
Resta da capire, come sottolineano diversi media nazionali, come i football fans accoglieranno il cambio di nome, spesso percepito come un sacrificio della tradizione in favore delle logiche commerciali sempre più spinte e sviluppare sul territorio del Qatar. La sfida della nuova “Doha Bank Stars League” sarà dunque duplice: crescere economicamente, in termini di ricavi commerciali (sia a livello centrale, sia a livello di introiti realizzate dalle società della prima divisione), grazie allo sviluppo organizzato della Lega calcio, e, allo stesso tempo, mantenere intatto il legame con la passione popolare (praticamente esplosa dopo l’organizzazione del mondiale di calcio, disputatosi nel 2022, e vinto dalla nazionale francese).