Istituzione e Attualità

CIES, classifica valorizzazione rose: Napoli e Roma nella top 10
Per il CIES Football Observatory l’SSC Napoli, con un +228 milioni di euro, e la Roma, ferma a +203 milioni, sono le uniche squadre italiane presenti nella top 10 della classifica dei club per valorizzazione delle proprie rose, comandata dal Barcellona, che può contare su un +586 milioni di plusvalenza. Il

L’Atletico Madrid in “salsa” indiana. Si lega al colosso Hero
L’Atletico Madrid segue la moda degli “sponsor regionali” e stringe un accordo con la Hero Motocorp. L’azienda, con sede a New Dehli, diventerà un nuovo partner della società spagnola. L’intento è quello di espandere il marchio. La notizia arriva a seguito dell’accordo raggiunto dai costruttori indiani con l’allenatore dei Colchoneros,

Pogba è il calciatore più “cercato” su Internet
Paul Pogba (Manchester United) è il re di Internet. Il centrocampista dei Red Devils, pagato in estate più di 100 milioni di euro, è il calciatore più “cercato” su Google. L’ex stella della Juventus, infatti, domina la classifica dei più cliccati sul web in ambito calcistico. Merito della popolarità di

Nasce il “mito” della Chapocoense
(di Marcel Vulpis) – Dalla disperazione alla gioia. Dalla fredda cronaca alla calda emozione del ritorno in uno stadio. Nasce di fatto il “mito” della Chapocoense, piccolo club della serie “A” brasiliana, che, lo scorso 29 novembre 2016, era rimasto coinvolto in un incidente aereo. Il veicolo della Volo LaMia

Re-branding Juventus: il calcio da sport diventa entertainment pop
(di Daniele Onori) – Le società di calcio nei bilanci non possono iscrivere il valore del marchio, in quanto si configura come un’attività prodotta internamente ed è espressamente negata la rilevazione nello Stato Patrimoniale, a meno che la società non l’abbia acquistato da una società terza. L’unica società italiana, che

La NHL approda in Cina con Tencent per 5 anni
La National Hockey League (NHL) e Tencent Holdings, società per azioni cinese (con sede a Shenzhen) che fornisce servizi web per i mass media, l’intrattenimento, il commercio elettronico, i social e gli smartphone, hanno concordato una partnership quinquennale che vedrà il colosso di internet trasmettere in Cina le partite selezionate