Ioc

Deloitte firma un accordo decennale con il CIO e diventa sponsor olimpico
(di Emanuele de Laugier) – Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato che Deloitte entrerà a far parte del suo programma di sponsorizzazione, “The Olympic Partner” (TOP), dopo aver firmato un contratto decennale. Questo significa che la società di servizi di consulenza sarà un partner di livello globale per le

Quanto guadagnano gli atleti che vincono una medaglia olimpica?
(di Guido Paolo De Felice) – È risaputo che gli atleti professionisti più famosi riescono a percepire dei lauti guadagni anche una volta che essi si sono ritirati, talvolta persino maggiori rispetto a quanto percepito durante la loro carriera. L’esempio più lampante è quello di Michael Jordan, ritiratosi ormai da

Lo sponsor olimpico Coca-Cola si piega alla pressione dell’opinione pubblica e sospende le operazioni in Russia
(di Emanuele de Laugier) – Coca-Cola è l’ultimo grande sponsor del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ad annunciare la sospensione delle attività in Russia, a seguito dell’invasione ai danni dell’Ucraina. Il prolungamento dell’operazioni dell’azienda produttrice di bevande analcoliche nel territorio russo fino all’8 marzo era stato oggetto ad aspre critiche dall’opinione

Il CIO celebra gli atleti di Pechino2022 con il suo nuovo filmato “Powered by Belief”
Per celebrare le prestazioni viste nel corso dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha rilasciato un breve film che evidenzia i momenti più memorabili dai Giochi. Proiettato in anteprima assoluta alla cerimonia di chiusura dei Giochi in prosecuzione della campagna “Stronger Together”, il filmato

L’italiano Ivo Ferriani rieletto membro del CIO
L’italiano Ivo Ferriani, tra i più apprezzati dirigenti sportivi in ambito internazionale, è stato rieletto membro del CIO (Comitato Internazionale Olimpico) per i prossimi 4 anni. Il tutto è stato ufficializzato in occasione della 139ima sessione dell’IOC tenutasi di recente in concomitanza con i Giochi invernali di Pechino. Ferriani (nella

Barcellona-Pirenei: idea candidatura per i Giochi invernali del 2030. L’analisi dell’impatto economico del progetto
Quanto valgono 15 giorni di pubblicità per un territorio a livello globale e 7 anni per parlare dei Pirenei? A questa domanda ha provato a rispondere Ricardo Font “funzionario del governo catalano”, che, di recente, ha parlato della candidatura dei Giochi Invernali Olimpici/Paralimpici del 2030, presentata da Barcellona congiuntamente al