Federazioni Italiane

Joma nuovo partner tecnico (dal gennaio 2023) della FIDAL
Sarà Joma il nuovo partner tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Dal 1° gennaio 2023 il brand sportivo spagnolo sarà al fianco degli atleti delle Nazionali per supportarli al meglio nella loro attività agonistica, accompagnandoli con la J sul petto sui principali palcoscenici internazionali. Nello specifico Joma fornirà i

La Liga Portugal presenta “Thinking Football Summit 2022”
L’evento, che si terrà dal 18 al 20 novembre a Oporto, vedrà la partecipazione di numerosi importanti relatori, tra cui Nuno Gomes, Gianluca Santaniello, Gianluca Pizzamiglio, Tiago Pinto, Jacco Swart e Tom Burrows. La Liga Portugal, l’ente responsabile dell’organizzazione dei campionati di calcio professionistici portoghesi, ospiterà la prima edizione del

Pentathlon moderno: dal congresso UIPM via libera alla nuova quinta disciplina a ostacoli
Il futuro del Pentathlon Moderno è stato deciso sabato 12 novembre, nel corso della prima giornata del 72/o Congressodell’Uipm (Union Internationale de Pentathlon Moderne), che si è svolto online. Con l’83,3% dei voti favorevoli il Congresso ha dato via libera alla mozione che prevede l’adozione formale della nuova disciplina a

Sky si conferma la casa dello sport. Forte focus sulle Nitto ATP Finals
Mentre a Milano e su Sky i riflettori sono accesi sulle “Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals”, Torino si appresta ad ospitare la 53a edizione delle Nitto ATP Finals. Dal 13 al 20 novembre, tutto il torneo andrà in onda in diretta su Sky e in streaming su NOW. A
Coni

“INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO 2018”: 81 ATLETI DI TUTTA ITALIA PREMIATI DA ICS E FEDERSCHERMA
“Un premio che vale più di una medaglia”. Con queste parole il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi e il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso si sono rivolti agli 81 atleti di tutta Italia, assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018”, che hanno saputo

L’ira dell’Appendino (sindaco Torino): Chi prende questa decisione dovrà spiegarla al Paese
Non si è fatta attendere la reazione della sindaca di Torino, Chiara Appendino rimasta fuori dall’asse Cortina-Milano per la candidatura italiana ai Giochi invernali del 2026. “Continuiamo a sostenere che si tratta di una candidatura insostenibile. È incomprensibile fare i Giochi dove non ci sono impianti. Chi prende questa decisione

La FIBIS riparte dal logo e dal restyling dell’immagine
La Federazione Italiana Biliardo Sportivo nel corso della stagione 2018 ha presentato una serie di novità che riguardano l’area dell’immagine coordinata. La prima, nello specifico, attiene al restyling del logo della Federazione. Un cambiamento totale rispetto a quello precedente. Il nuovo logotipo presenta una forma differente, con in evidenza un giocatore

Gabriele Gravina primo candidato per la FIGC il 22 ottobre
Ufficializzato il comunicato stampa della Lega Pro relativo alla candidatura del presidente Gravina a n.1 della FIGC. Il Presidente della LND, Cosimo Sibilia, il Presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, il Presidente dell’AIAC, Renzo Ulivieri, ed il Presidente dell’AIA, Marcello Nicchi, alla presenza di Giancarlo Abete, dopo aver sottoscritto l’accordo
Federazioni Estere

La copertura tv dedicata al Mondiale di calcio femminile
(di Marco Casalone) – Il Mondiale di calcio femminile (in programma in Francia fino al prossimo 7 luglio) si è trasformato in un evento mediatico. Ecco la copertura tv sui principali mercati europei ed extra-europei. Italia: copertura completa di Sky (prima volta nel nostro Paese), 52 partite in diretta di

Per la prima volta riconosciuto un indennizzo ai team delle atlete di profilo nazionali
Novità per il pianeta calcio femminile. Per la prima volta la FIFA (massimo organismo di governo del football internazionale) riconoscerà un “indennizzo” per i team che hanno atlete in Nazionale (in questa edizione della WWC). Per ogni atleta, che partecipa al Mondiale, verrà riconosciuta una somma vicina ai 400 euro al

L’Italia femminile negli ottavi debutta sulla rete “ammiraglia” RAI
L’Italia femminile sfiderà la Cina negli ottavi di finale in questa entusiasmante edizione in “rosa” della Coppa del Mondo (in programma in Francia fino al prossimo 7 luglio). Si giocherà martedì 25 giugno alle ore 18.00 allo Stade de la Mosson (a Montpellier – capienza superiore ai 32 mila posti

Qatar Airways premia l’Ucraina U20 neo campione del Mondo
Qatar Airways ha scelto di premiare (impegnando alcune hostess dei voli di linea – nella foto in primo piano), l’undici dell’Ucraina, che ha vinto, in Polonia, il Mondiale di calcio Under20 (riservato alle giovani promesse del calcio internazionale) superando in finale la Corea del Sud (mentre l’Italia del Ct Nicolato
Fifa - Uefa

Chelsea nei guai: tesserati irregolarmente calciatori minorenni, stop per due sessioni di mercato
(di Paolo Lora Lamia) – Momento difficile per il Chelsea (Premier league), in campo e non solo. Il club londinese è stato infatti sanzionato dalla Commissione Disciplinare per aver tesserato irregolarmente dei calciatori minorenni a partire dal 2013. Pena pesante per i Blues che avranno il mercato bloccato, sia a livello

IL PORTO MULTATO: LA FIFA CHIEDE 44MILA EURO
(di Ilde Verrino) – Il club F.C. Porto è stato sanzionato dalla Commissione Disciplinare della Fifa, per una cifra di 55mila franchi svizzeri, corrispondente a circa 44mila euro. Il motivo sarebbe riconducibile all’operazione di acquisto di Yacine Brahimi risalente al 2014, anno in cui l’attaccante algerino venne trasferito dal Granada

L’urna di Nyon per gli ottavi di finale dell’Europa league: Eintracht Francoforte per l’Inter, Salisburgo per il Napoli
Ufficializzati presso la sede dell’UEFA a Nyon (Svi) i sorteggi degli ottavi di finale di Europa League. Sarà l’Eintracht Francoforte il prossimo avversario dell‘Inter, con andata in Germania e ritorno a Milano. Il Napoli affronterà il Salisburgo: andata al San Paolo, ritorno in Austria. Il Chelsea FC di Maurizio Sarri incontrerà gli ucraini della Dinamo

La FIFA sanziona il Chelsea: Blocco al mercato in entrata per due sessioni consecutive
(di Lorenzo Vulpis) – Per il Chelsea FC continua ad essere una stagione non proprio esaltante. Le prestazioni sul campo stanno allontanando i Bluesdalla zona Champions, mettendo anche a rischio la panchina di Maurizio Sarri, sempre più in discussione e pronto a ritornare in Italia a luglio, secondo i media inglesi.
1 Comment
vorrei ricevere newsletters