Federazioni Italiane

Al via il nuovo progetto del portale Figc.it
E’ online da oggi la nuova piattaforma web figc.it, che è stata presentata ufficialmente al Centro Tecnico Federale di Coverciano, alla presenza del Direttore Generale FIGC e Vice Presidente UEFA Michele Uva (nella foto in primo piano) e del commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini nel corso dell’evento “Azzurri Partners

Depositata la candidatura di Gabriele Gravina a Presidente federale
Alle 16,30 di oggi sono state depositate, presso la Figc, la candidatura di Gabriele Gravina (nella foto) alla presidenza federale (la votazione per l’Assemblea è in programma il prossimo 22 ottobre a Roma), le firme dei delegati di Lega Pro e Dilettanti anche per le altre due componenti AIA e

Nuove disposizioni in materia di giustizia amministrativa e sportiva
Nel Consiglio dei Ministri di oggi è stato approvato un decreto in materia di giustizia amministrativa e sportiva molto atteso da parte degli addetti ai lavori. Consiglio dei Ministri Com.Stampa n.22 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA E SPORTIVA Disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento

Gabriele Gravina candidato alla FIGC dai club della Lega Pro
Gabriele Gravina candidato alla presidenza della F.I.G.C. dall’Assemblea dei club di Lega Pro L’ Assemblea dei club di Lega Pro, in programma oggi presso la sede della Lega Pro a Firenze, ha candidato alla carica di Presidente della F.I.G.C. Gabriele Gravina in un clima di totale e convinto sostegno alla
Coni

L’azzurro Mornati (FIC) trovato positivo a un test antidoping
L’atleta Niccolò Giovanni Pietro Mornati (tesserato FIC) è risultato positivo alla sostanza Anastrozolo, a seguito di un controllo fuori competizione disposto da NADO ITALIA a Piediluco il 6 aprile 2016. La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, accogliendo l’istanza dell’Ufficio Procura Antidoping, ha provveduto a sospendere l’atleta in via cautelare. (fonte:

Vi sveliamo le medaglie azzurre per Rio2016 o almeno quelle “sognate”
(di Gianni Bondini) – Guai a fare pronostici nello sport, soprattutto se si parla di medaglie olimpiche. Dal presidente del Coni, Giovanni Malagò al vertice della preparazione olimpica (PO), Carlo Mornati e compagnia, se parli dei Giochi di Rio il leit motiv è “no comment“. Anche per scaramanzia. Solo Roberto Fabbricini

Federica Pellegrini portabandiera dell’I-Team a Rio2016
Federica Pellegrini (nella foto con la tuta dell’I-Team prodotta da Armani, fornitore/sponsor del CONI) sarà la portabandiera dell’Italia a Rio 2016. Ne dà notizia il Coni attraverso il suo sito ufficiale. L’investitura della campionessa di nuoto è stata annunciata formalmente dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ai membri di Giunta riuniti stamane

SportHackTag: il primo evento europeo dedicato alle innovazioni digitali nel mondo sportivo
Il 24 e 25 maggio 2016, a Londra, presso l’Emirates Stadium, si svolgerà la prima edizione di SportHackTag, il primo evento europeo dedicato alle innovazioni digitali nel mondo sportivo. Il progetto, sviluppato dalle due agenzie italiane GEA World e Minimega Pubblicità, attive nello sport business e consolidate nel mondo della
Federazioni Estere

Nuoto: Kazan 2015 chiude con 6,8 miliardi di audience cumulata
In un comunicato ufficiale la Fina (ente di governo del nuoto a livello mondiale) ha annunciato che i Mondiali di Kazan 2015 sono stati uno dei maggiori eventi sportivi del pianeta, con un seguito cumulativo di 6.840.601.835 di telespettatori. Si conferma il trend in continua crescita, considerato che Barcellona 2013 si

La Coppa del Mondo FIFA Under 17 sui canali Eurosport
Eurosport trasmetterà, dal 17 ottobre fino all’8 novembre, i match più importanti della Coppa del Mondo FIFA Under 17 in diretta dal Cile. Al torneo prenderanno parte 24 squadre, fra le quali USA, Corea del Nord, Corea del Sud, Croazia, Francia, Germania, Belgio e Russia, assieme ai top team sudamericani

Un principe arabo per i vertici della FIFA. Crescono le quotazioni di Al-Hussein
L’annuncio era atteso da giorni e ora è ufficiale: Ali bin al-Hussein ha presentato la candidatura alle elezioni della presidenza Fifa, dopo aver rinunciato alla corsa lo scorso maggio, quando fu rieletto Joseph Blatter. Rispetto ad allora la strada è spianata per il principe giordano, almeno sulle lavagne internazionali: sul

Le stelle dell’AS Roma si sfidano a basket
Le stelle dell’AS Roma Daniele De Rossi, Alessandro Florenzi, Radja Nainggolan e Kostas Manolas sono stati gli ultimi grandi sportivi in ordine di tempo a prendere parte alla NBA #HalfCourt Challenge. Ciascun giocatore ha avuto cinque tentativi per segnare un canestro da una distanza equivalente a una metà campo da
Fifa - Uefa

Andrea Agnelli (Juventus) nell’Esecutivo UEFA
importante riconoscimento internazionale per due dirigenti italiani: il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, insieme con Karl Heinz Rummenigge (Bayern Monaco), entra nell’Esecutivo Uefa in rappresentanza dell’Eca. “Un grande onore, una grande responsabilità”, le parole ieri via Twitter di Agnelli. Umberto Gandini, direttore organizzativo del Milan e braccio destro di Galliani,

Il Millennium stadium cambia nome. Sarà sponsorizzato dal colosso Principality
(di Daniele Dell’Orco) – Il test-match giocato dall’Italrugby, sabato scorso, contro il Galles a Cardiff è stato probabilmente l’ultimo giocato dagli azzurri al Millennium Stadium. Il tempio del rugby gallese sta infatti per cambiare nome. Da gennaio 2016 per ben 10 anni il catino nel cuore di Cardiff, uno degli

Canovi (agente FIFA): Il TPO fa ormai parte del calcio. Fondi speculativi sull’incremento di valore dei giocatori
Per parlare del calciomercato conclusosi il 31 agosto scorso, Federsupporter ha intervistato l’avv. Dario Canovi, la cui voce rappresenta un punto fermo, non solo professionale, nel panorama FIFA degli Agenti dei calciatori. D. Avvocato, la stampa enfatizza la “ricchezza” del campionato italiano quale conseguenza degli affari conclusi per circa 609

Gatorade diventa “sport drink ufficiale” della Uefa Champions League
Nuovo accordo di sponsorship per il gruppo Pepsico. Il brand Gatorade diventa infatti “drink ufficiale” della UEFA Champions League per i prossimi tre anni, come parte di una partnership multi-brand di PepsiCo che include come marchi globali di punta Pepsi Max, Lay’s e Gatorade. Formalmente designato come “sport drink ufficiale” del torneo, Gatorade
1 Comment
vorrei ricevere newsletters