Coni

Montezemolo in visita alla CCIAA Roma per il progetto di candidatura olimpica
Il Presidente del Comitato Roma 2024, Luca Cordero di Montezemolo (nella foto in primo piano), interverrà domani, martedì 22 marzo, al Consiglio della Camera di Commercio di Roma che si svolgerà a partire dalle 12, in seduta pubblica, nella sede di Via de’ Burrò 147. Montezemolo, quale Presidente del Comitato

Roma2024 nelle scuole per parlare del progetto di candidatura
“Non permettete a nessuno di dirvi che non ce la potete fare, anche quando tutto sembra impossibile, tirate fuori la vostra arma segreta: il vostro ottimismo, la vostra convinzione, la forza d’animo”. A fare lezione agli alunni dell’Istituto Comprensivo via Macro, plesso A. Tona (quartiere Casilino), è Salvatore Iudica, portiere

Sbrollini (PD): Scendiamo in campo sul tema della sicurezza sulle piste di sci
Ogni anno, durante la stagione invernale, avvengono non meno di 35 mila infortuni (di cui alcuni anche molto gravi) sulle piste di sci. Questo dato, pur nel rapporto di 1 a 100, rispetto a coloro che frequentano abitualmente/periodicamente le stazioni di sci/snowboard, ha portato diversi parlamentari del PD (Daniela Sbrollini

Corpo Forestale e Federmoto insieme per il rispetto dell’ambiente
L’iniziativa “Enduro-Italia”, in collaborazione tra la Federazione Motociclistica Italiana e il Corpo Forestale dello Stato, è pronta a ripartire nel 2016 per proseguire l’opera di sensibilizzazione dei tesserati della Federazione sui comportamenti corretti da tenere nell’esercizio delle attività di fuoristrada. Il protocollo d’intesa, nato nel 2012, ha già permesso di

Caso doping Meldonium-Sharapova: le capsule possono essere acquistate facilmente online
(di Marcel Vulpis) – Il Meldonium sostanza dopante dal gennaio 2016 (diventata popolare in tutto il mondo dopo il caso Maria Sharapova, tennista russa), secondo i nuovi parametri della WADA (l’agenzia mondiale delegata al contrasto del doping) era conosciuta agli addetti ai lavori già dai Giochi Europei organizzati a Baku

FISU-Comune di Napoli al lavoro per chiudere l’accordo-quadro per le Universiadi 2019
Il “sì” della Federazione internazionale degli Sport Universitari (Fisu) alla candidatura di Napoli per le Universiadi del 2019 coinvolge di fatto tutta la Campania nella preparazione ed accoglienza dei 10 mila studenti-atleti provenienti da oltre 170 Paesi. Sotto il profilo burocratico è un primo importante via libera, perché, entro fine