
Al Coni presentate le migliori pratiche di Integrazione attraverso lo Sport
Per il secondo anno consecutivo, l’accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport siglato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e CONI ha fatto emergere dai territori le “buone pratiche” in tema di integrazione attraverso lo sport. Al Circolo del Tennis Foro Italico

Zaccardi (Calcio a 5) punta alla presidenza dialogando con le società. Al centro attenzione al marketing e alla tv
La Divisione Calcio a 5 della FIGC-LND andrà al voto a Roma nella prossima assemblea elettiva del 19 dicembre. Si confronteranno sui programmi due candidati: Alfredo Zaccardi e Andrea Montemurro. Sotto il profilo sportivo nel 2012, l’Italia ha raggiunto il terzo posto all’Europeo di Croazia e al Mondiale di Thailandia, mentre nel 2014 ha

All’Italia la fase finale Uefa del campionato Under21
E’ ufficiale. Il Comitato Esecutivo UEFA riunito oggi a Nyon ha assegnato all’Italia l’organizzazione della Fase Finale del Campionato Europeo Under 21 del 2019: il torneo, che prevede la partecipazione di 12 Nazionali e determinerà l’accesso ai Giochi Olimpici di Tokyo del 2020, si svolgerà in 4 città italiane (Bologna,

Wada: Ufficiale, 1.000 atleti russi coinvolti. E’ Doping di Stato
Presentate a Londra, da parte della Wada, le risultanze del rapporto McLaren. E i risultati finali sono più gravi di quanto emerso, prima delle Olimpiadi di Rio2016, nella fase iniziale dell’indagine. Ne esce un quadro disastroso per quanto riguarda l’immagine dello sport russo, nel suo complesso. Più di mille atleti

Nike rinnova la partnership tecnica con la Federcalcio Francese (FFF)
Prosegue la partnership tecnica tra Nike e la FFF, la Federcalcio Francese. Il nuovo accordo prevede l’estensione dell’attuale contratto (iniziato nel 2011 quando Nike prese il posto di adidas) di sponsorizzazione tecnica dal 2018 al 2026. Una partnership quindi della durata complessiva di 15 anni, una delle più durature della

Ghiretti (SG+): Sport driver strategico per percorsi di responsabilità sociale d’impresa
(di Marcel Vulpis) – Nella trasformazione aziendale da Studio Ghiretti a SGPlus, la nuova struttura fondata e gestita da Roberto Ghiretti (nella foto in primo piano) porrà l’accento non solo sulle aree della consulenza, della formazione e della fan engagement, come illustrato nei precedenti approfondimenti, ma anche e soprattutto nella social responsability

MotoGp: accordo di collaborazione triennale tra Dorna e SportRadar
La MotoGp scende in campo contro le combine: è stata appena siglata una partnership tra la classe regina del Motomondiale (la MotoGP) e Sportradar, società (con sede a St.Gallen in Svizzera) specializzata nel monitoraggio delle scommesse e nella lotta al match-fixing. A partire dal 2017 e per i prossimi tre

Match-fixing: in Australia pubblicità vietata durante l’Open di tennis
Giro di vite in Australia contro il match-fixing. A pagarne le conseguenze gli Open d’Australia: il Governo ha infatti decretato che saranno vietate pubblicità e sponsorizzazioni da parte di società di scommesse, in considerazione del fatto che il tennis è tra gli sport più a rischio combine e sulla scia

La Federugby si lega a MSN e Mediaset per garantire visibilità al Campionato
La FIR ha raggiunto una serie di accordi finalizzati a garantire la visibilità del Campionato Italiano di Eccellenza per la stagione sportiva 2016/2017, mettendo a disposizione delle società partecipanti un servizio di video-analisi dedicato. A partire dalla quinta giornata del massimo campionato tutti gli incontri saranno prodotti da FIR in

Presentato a Firenze il primo esempio di Legacy in ambito sportivo
SG Plus lavora al fianco di Wanny Di Filippo per il progetto Palazzo Wanny. L’imprenditore fiorentino, nonché patron dell’Azzurra Volley San Casciano, club di pallavolo femminile militante in Serie A1, intende infatti lasciare in eredità alla Città di Firenze un impianto sportivo polifunzionale e polisociale in grado di ospitare la