
Chimenti (FIG): vittoria candidatura RyderCup2022 legata a Renzi e Malagò
Roma, l’élite del golf mondiale e l’emozione di vedere da vicino il trofeo più prestigioso che questo sport può mettere in palio: la Ryder Cup. Si è tenuta oggi la conferenza stampa ufficiale per celebrare l’assegnazione all’Italia dell’edizione 2022 della grande sfida di golf Europa-Usa. A fare gli onori di

Birdie di Chimenti (FIG) artefice della vittoria di Roma per la RyderCup2022
(di Gianno Bondini) Alla fine della Festa, Giovanni Malagò s’avvicina ad un cronista amico e gli fa: <Siamo andati forte?>. Come dirgli di no, dopo le due ore di dichiarazioni entusiastiche, di applausi scroscianti e di tutti in piedi a rendere omaggio a Franco Chimenti, il vero numero ” uno e

Giornata storica per il golf italiano. La RyderCup 2022 sbarca a Roma
Una giornata storica. Con l’aggiudicazione della candidatura a ospitare l’edizione 2022 della Ryder Cup il movimento golfistico italiano entra dalla porta principale nell’élite mondiale. Dopo una sfida lunga e faticosa, che ha visto Roma superare la concorrenza di Austria, Germania e Spagna, la Commissione Ryder Cup Europe ha deciso di

CONI e FIG presentano il progetto di Roma RyderCup 2022
Roma è stata scelta per ospitare l’edizione 2022 della Ryder Cup, la più importante e prestigiosa competizione di golf del mondo. La gara si terrà nel percorso del Marco Simone Golf & Country Club. Per spiegare l’importanza della vittoria e illustrare tutti gli aspetti che hanno portato alla scelta della

Roma e la FIG (Chimenti) vincono la RyderCup 2022
Sarà Roma a ospitare la Ryder Cup del 2022. La decisione della Commissione “Ryder Cup Europe” ha premiato la candidatura italiana, che ha superato la concorrenza di Austria, Germania e Spagna. Successo storico per la Federazione Italiana Golf, che vede assegnarsi la più importante manifestazione di golf al mondo. Il

I vivai d’oro della serie A in chiave Fair play finanziario: Atalanta, Inter, Milan e Roma
Nasce il premio “Fair Play finanziario Sporteconomy” 2015, dedicato al miglior bilancio e vivaio in chiave FPF Ufficializzata la short list del primo dei due premi che verranno assegnati ad Arezzo il prossimo venerd’ 18 dicembre 2015 presso la Sala dei Grandi – Provincia di Arezzo (ore 11-13) con il patrocinio

Vezzali (SC): Azzurri atletica innocenti fino a prova contraria
“Nessuno degli atleti è risultato positivo né ha tradito lo sport. Pertanto nessuno può e deve essere accusato di essere dopato, almeno fino a prova contraria”. Così Valentina Vezzali, fiorettista azzurra, portabandiera azzurra a Londra 2012 e deputata di Scelta Civica, sul deferimento di 26 azzurri della Federazione di atletica.

Cagnotto: dopo i tuffi, un futuro in politica a livello locale?
Il tormentone Cagnotto è iniziato da tempo, almeno sul fronte sportivo. La numero uno del trampolino aspetta Rio come ultima Olimpiade, e sul futuro ha già detto che, salvo decisioni dell’ultima ora, questo sarà il suo ultimo tuffo. Certo in prospettiva non una buona notizia per il movimento dei tuffi

Il mondiale della vela paralimpica fa tappa in Australia
Condizioni ideali a Melbourne, in Australia, per la prima giornata di regate dei Para World Sailing Championship, gli attesi Campionati del Mondo della Vela Paralimpica, che coinvolgono i migliori velisti al mondo delle classi 2.4 mR, Skud 18 e Sonar. Nei 2.4 mR (ben 48 i timonieri in acqua), prima

Gli azzurri della Nazionale Universitaria premiati in FIGC
Nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 24 novembre, presso la sede della FIGC in via Allegri a Roma, il presidente federale Carlo Tavecchio premierà gli azzurrini della Nazionale Universitaria, che lo scorso luglio hanno conquistato la medaglia d’oro alle Universiadi che si sono disputate a Gwangju. Saranno presenti il direttore