17 Giu 2016

Exim Bank: in Italia tutti la vogliono, ma nessuno si impegna a crearla

(di Marcel Vulpis) – Il sistema a sostegno dell’internazionalizzazione dell’imprenditoria italiana nel mondo è in una fase di vero e proprio stallo. Già da più di un anno il Governo Renzi, aveva annunciato di aver messo in cantiere la costituzione della cosidetta EXIM Bank alla quale sarebbe stato affidato in

0
16 Giu 2016

Lille devastata dagli hooligans russi. Crisi diplomatica tra Parigi e Mosca

Ancora scontri e tafferugli ieri sera a Lille, una delle città sedi di gara di Euro2016. Il centro storico è rimasto sotto assedio dei tifosi giunti in Francia per gli europei di calcio. A distinguersi in negativo gli ultras al seguito  scatenati al termine della gara persa contro la Slovacchia.

0
15 Giu 2016

Debito Pubblico: buco “nero” di 2.230 mld di euro. Nuovo record negativo

Nonostante alcuni dati positivi di rilancio dell’economia del Paese, nelle ultime ore è arrivato però il dato del nuovo record del debito pubblico ad aprile 2016. Un dato molto allarmante soprattutto per il prossimo futuro. Il dato, informa la Banca d’Italia, si è attestato a 2.230,8 miliardi di euro, in

0
12 Giu 2016

Renzi lascia i romani al proprio destino in caso di vittoria di Raggi (M5S)

Durante uno degli incontri promossi da RepIdee a Roma, è intervenuto il premier Matteo Renzi (oltre che segretario del PD). Sulle Comunali di Roma ha dichiarato “se vince Virginia Raggi, noi saremo molto leali con chiunque vincerà come governo – assicura – Ma è un problema dei romani. Se il

0
12 Giu 2016

L’incubo Brexit incombe sul Regno Unito. In campo il premier Cameron per i Remain

Il pericolo Brexit, ovvero dell’uscita della Gran Bretagna dall’area UE, incombe a poche settimane dal referendum (in programma il prossimo 23 giugno). In campo sui media anti e pro-europeisti. Tra questi il premier britannico David Cameron che ha lanciato l’allarme dai rischi che potrebbero arrivare dalla vittoria dei Sì al referendum

0
11 Giu 2016

Valentina Vezzali si candida a consigliere federale FIS

Dagli ori olimpici e mondiali alla carriera da dirigente. Valentina Vezzali, icona della scherma internazionale, si candiderà per un posto nel Consiglio Federale della FIS alla prossima assemblea elettiva. A svelarlo è il presidente della Federscherma, Giorgio Scarso, durante la presentazione a Roma dell’accordo con il nuovo main sponsor Itas

0
09 Giu 2016

L’ex premier Monti spiega le ragioni del No a Roma2020

*Monti: Olimpiadi a Roma? Oggi Italia diversa da quando dissi no. Ma non ho elementi per pronunciarmi sul merito della candidatura. “Non ho elementi per pronunciarmi” sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024 “ma certo le condizioni oggi sono diverse da quelle di allora. L’Italia non è più a

0
09 Giu 2016

Zanetti (SC): Su Roma2024 la Raggi gioca a lanciare la palla in tribuna

Continuano le polemiche sul tema di Roma2024. Molte le forze politiche che stanno contestando la posizione negativa della Raggi, candidata sindaco di Roma Capitale sul progetto di candidatura olimpica. “Non sono ostile all’idea di un referendum sulle Olimpiadi di Roma ma sono ostile a una politica che non prende posizione“.

0
08 Giu 2016

Giachetti (PD) sfida Raggi (M5S) sullo sport. Sì a stadio e alle Olimpiadi di Roma2024

Lo sport al centro delle diverse strategie politiche dei due candidati sindaco a Roma Capitale (si voterà nella sola giornata del 19 giugno 2016). In lizza sono rimasti Virginia Raggi (M5S), forte di un 35.5%, e Roberto Giachetti (PD) arrivato al ballottaggio con un buon 24%, ma deve recuperare sulla

0
05 Giu 2016

Al voto in 1342 comuni fino alle 23: 13 milioni di elettori alle urne

Saranno oltre 13 milioni gli italiani chiamati a rinnovare le amministrazioni comunali e ad eleggere il sindaco di 1.342 comuni. Tra cui sette capoluoghi: Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino, Cagliari e Trieste (con 13 comuni con più di 100 mila abitanti). I seggi hanno aperto alle 7 e chiuderanno alle ore 23.00.

0