05 Nov 2018

Premio UEFA per Innovazione e Creatività alla FIGC (e a Trento)

La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha vinto il “Premio UEFA per Innovazione e Creatività” nella categoria “Engagement” con l’Hackathon FIGC di Trento http://www.hackathon-figc.unitn.it/it/, organizzato da FIGC in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo ed EIT Digital (European Institute of Innovation and Technology). Il

0
05 Nov 2018

La Corte d’appello federale respinge il ricorso dell’Entella

Continua la “saga” collegata al tema dei ripescaggi, che dura, purtroppo, da quest’estate. Determinando problemi all’intero sistema calcio italiano. Nel caso specifico parliamo del ricorso dell’Entella, che, da tempo, punta ad essere riammesso nella “cadetteria”. Oggi però la Corte di Appello della FIGC è stata più che chiara. Ha respinto

0
04 Nov 2018

A Roma domani si discute di strategie anti-doping nello sport

Domani al via a Roma il simposio WADA-FMSI sulle strategie antidoping basate sul passaporto biologico dell’atleta   Avrà inizio alle 9.00 di domani, lunedì 5 novembre, a Roma, presso l’hotel Parco dei Principi, un simposio scientifico co-organizzato dall’Agenzia Mondiale Antidoping (World Anti-Doping Agency, WADA) e dalla Federazione Medico Sportiva Italiana

0
30 Ott 2018

La serie B resta a 19. Gravina (FIGC) fa l’unica scelta di buon senso

Dopo nove giornate di campionato (in serie B) allargare il format della “cadetteria” da 19 a 22, reintegrando tre squadre attraverso dei ripescaggi (su cui si sarebbe scatenato un ulteriore caos, sarebbe stata una scelta politica senza senso, oltre che pericolosa sotto il profilo dei ricorsi e della richiesta di

0
30 Ott 2018

FIGC: Sibilia eletto vicepresidente vicario

Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia è stato eletto, all’unanimità, quale vicepresidente vicario della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Lo ha sancito la prima riunione del Consiglio Federale sotto la presidenza di Gabriele Gravina. L’altra vicepresidenza è stata assunta da Gaetano Micciché, presidente della Lega Serie A. “Ringrazio tutti i membri del Consiglio Federale per il

0
29 Ott 2018

Coni Servizi si trasformerà in Sport e Salute SpA. Il progetto nella Legge di Bilancio

La Coni Servizi (braccio operativo del Comitato olimpico nazionale italiano) cambia nome: si chiamerà infatti “Sport e Salute SpA” e la novità in esame, si legge sull’Ansa,  sarà accompagnata da nuove regole di incompatibilità con lo stesso ente pubblico. E’ questa una delle novità in tema di sport previste nella bozza della Legge

0
29 Ott 2018

Balata (Lega B): L’alone di incertezza non dipende da noi

“Questo alone di incertezza permane ma non dipende da noi”. Sono le parole del presidente della Lega B, Mauro Balata, questa mattina su Radio Anch’io dove, interpellato da Filippo Corsini, Alberto Cerruti,Paolo Casarin e Alessio Maldini, ha ricordato come anche l’ultima decisione presa dal Consiglio di Stato di fatto consolidi il

0
28 Ott 2018

IV Giornata nazionale dell’Economia del Mare: Sport e Turismo, driver per l’economia dei territori

La rassegna sulla “Blue Economy” organizzata dalla Camera di Commercio di Latina (IV Giornata Nazionale dell’Economia del Mare), in collaborazione con Unioncamere Nazionale, si è svolta dal 25 al 27 ottobre, tra Sabaudia e Gaeta, ed è servita anche a far conoscere, ad un pubblico, non solo di addetti ai lavori, alcuni numeri

0
27 Ott 2018

ROAD TO ROME 2022: IL GOLF DÀ SPETTACOLO A CASTEL DELL’OVO

Alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, i tee shot verso il mare hanno aperto l’evento “Golf  in Piazza” che a Salerno ha vissuto il primo giorno di prove gratuite e sfide di abilità. Il weekend all’insegna del golf proseguirà domani a Napoli sul Lungomare Caracciolo Un tee

0
25 Ott 2018

FIGC: convocato il Consiglio Federale per il 30 ottobre

Gabriele Gravina, neo presidente Federcalcio, ha convocato per martedì prossimo 30 ottobre il Consiglio Federale, dopo avere appreso la notizia della impugnazione della Lega di B dei provvedimenti adottati ieri dal Tar del Lazio in via cautelare. “Chi pensa di riportare in capo a questa governance la responsabilità dell’attuale situazione

0