11 Feb 2021

Barbaro (FdI): “Confusione e immobilismo mentre lo sport muore”

“Stiamo vivendo giornate molto confuse che non fanno bene al mondo dello sport”, esordisce così il Sen. di Fratelli d’Italia, Claudio Barbaro (nella foto in primo piano), Presidente di ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane, ente di promozione sportiva che conta oltre un milione di tesserati e migliaia di associazioni sportive

0
11 Feb 2021

Marlene nuovo brand al fianco della FISG. Accordo siglato dall’advisor Infront

La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio ha ufficializzato questa mattina l’avvio della partnership con il brand Marlene, che sarà al fianco della FISG per la stagione 2020/2021. L’accordo è stato concluso con la collaborazione di Infront, Official Advisor FISG. Dopo il rinnovo formalizzato con Alto Adige/Südtirol, si rinsalda dunque ancor di più

0
08 Feb 2021

Ghirelli (Lega Pro): La riforma dei campionati passa dalla revisione dei rapporti economici

In riferimento ad alcune recenti dichiarazioni di Cosimo Sibilia (n.1 della LND) sul mondo della Serie C, Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro, ha inteso precisare: “Di riforme parliamo da 60 anni, ed esclusa l’autoriforma (da 90 club a 60, pagata tutta da soli senza pretese per gli altri campionati)

0
06 Feb 2021

Poste Italiane al fianco degli Azzurri e della FIGC fino al dicembre 2022

Rinnovata la collaborazione con la FIGC, Poste Italiane sarà al fianco degli Azzurri anche in occasione del prossimo Campionato Europeo, della fase finale della UEFA Nations League e della Coppa del Mondo di Qatar 2022 Poste Italiane si conferma top partner della Nazionale Italiana di calcio e il rinnovo della

0
31 Gen 2021

Stefano Mei è il nuovo presidente della FIDAL (quadriennio 2021-2024)

L’atletica italiana ha scelto: è Stefano Mei il nuovo presidente della FIDAL per il quadriennio 2021-2024. È questo l’esito dell’Assemblea Nazionale che si è svolta alla Fiera di Roma. L’ex mezzofondista azzurro, campione d’Europa dei 10.000 metri a Stoccarda nel 1986, ha vinto al ballottaggio con 31.051 voti, superando Vincenzo

0
13 Gen 2021

Gabriele Gravina e Cosimo Sibilia hanno depositato la candidatura alla presidenza della FIGC

Gabriele Gravina (nella foto uscente) e Cosimo Sibilia hanno depositato la candidatura alla presidenza della FIGC corredata dai rispettivi programmi entro il termine stabilito dal regolamento, ovvero 40 giorni prima dell’Assemblea Elettiva convocata per lunedì 22 febbraio (ore 8 in prima convocazione, 10.30 in seconda convocazione) presso il Rome Cavalieri

0
11 Gen 2021

+energia nuovo fornitore ufficiale della FISG

Una spinta in più in vista del nuovo anno e con gli occhi già alle prossime sfide. La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio è lieta di annunciare l’avvio della partnership con +energia, che diviene “Fornitore Ufficiale” della FISG per tutto il 2021. L’accordo – concluso con la collaborazione di Infront, official

0
09 Gen 2021

Gabriele Gravina si ricandida alla presidenza della FIGC per il prossimo quadriennio

Il presidente uscente della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), ha depositato, nella mattinata di ogg,i la candidatura alla presidenza della FIGC. In carica da fine 2018 ha ricevuto il sostegno ufficiale di Serie A, Serie B, Lega Pro, Assoallenatori e Assocalciatori per il suo programma (128 pagine) dal titolo

0
02 Gen 2021

Gli interventi della FIGC a supporto delle società per un totale di 2.5 milioni di euro

Nell’ultimo Consiglio Federale del 2020 sono arrivati l’approvazione dello Statuto – regolamento della Lega Serie A in vista delle elezioni federali e l’assegnazione di ulteriori contributi per le società, per un totale di 2.5 milioni di euro circa. Nella conferenza stampa successiva al Consiglio, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina (nella

0
22 Dic 2020

La FIGC adotta la biotecnologia U-Earth. A “Casa Azzurri” area con certificazione aria pulita

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha adottato l’ecosistema biotecnologico di purificazione d’aria U-Earth, creando la prima Pure Air Zone di aria pulita certificata nel mondo del calcio. La partnership tra FIGC e U-Earth si realizza attraverso due attività: la FIGC si è dotata di 25 purificatori AIRCel, di una scorta di

0