Sport&Politica – I nuovi programmi del Tiro a Segno
Non più “piccole” Federazioni ma realtà consolidate nel panorama sportivo. Con la chiusura del quadriennio Olimpico è tempo di bilanci e di pensare al futuro con i presidenti a caccia di conferme. Le “piccole” federazioni si scoprono “grandi” con il numero degli iscritti che in questi anni ha fatto registrare
Eventi – Nuova edizione per la kermesse GP Aequilibrium Aia
Milano diventa la capitale internazionale della ginnastica, con il Datch Forum d’Assago che il prossimo 22 novembre sarà il palcoscenico del Grand Prix Aia Aequilibrium Cup, oltre che, dal 30 marzo al 5 aprile 2009, dei Campionati Europei Individuali di Ginnastica Artistica. Il primo grande appuntamento sarà con il Grand Prix
Rugby – Dondi a RaiNews24: “La Fir ha un giro d’affari di 28 mln di euro”
Dondi ha sottolineato le difficoltà economiche derivanti dalla crisi finanziaria sulle borse mondiali, che potrebbero avere delle ripercussioni anche all’interno del format più ricco del rugby europeo: il Six Nations championship. L’evento continentale vede a rischio la conferma di The Royal Bank of Scotland (RBS), come title sponsor. Il contratto
Sport&Carriere – Barelli confermato al vertice della FIN
L’Assemblea Ordinaria della Federazione Italiana Nuoto ha rinnovato la piena fiducia al Presidente Paolo Barelli e ha eletto il nuovo Consiglio che rimarrà in carica fino al 2012. Per Barelli si tratta del terzo mandato, dopo quelli del quadriennio 2000-2004 e 2005-2008. La Federazione nel prossimo quadriennio condurrà gli atleti italiani ai
Sport&Politica – La Fise si prepara per il rinnovo della cariche
Non sembra placarsi l’aria di crisi alla FISE, che ormai si protrae da circa un anno. Nell’ultima Giunta CONI il Presidente Giovanni Petrucci ed il Presidente della FISE Ing. Cesare Croce avevano annunciato in Conferenza stampa che si sarebbe votato,per il rinnovo del Consiglio il 3 Novembre 2008, ma ora
Scherma – Cresce il brand FIS
Rispetto alla precedente rilevazione di aprile 2008, la scherma italiana attira anche sponsorship in una forchetta compresa tra i 100 mila ed i 500 mila Euro. La scherma italiana cresce in notorietà. E’ quanto risulta da una rilevazione di Sport System Europe dei primi di settembre, post olimpiadi di Pechino
Carriere – Carlo Croce si candida per la presidenza della FIV
Croce sfiderà Sergio Gaibisso, presidente uscente e in carica dal lontano 1989. Secondo quanto risulta a Sporteconomy, il presidente dello YCI ha intenzione di "rivoluzionare" il management della FIV cambiando molti ruoli dirigenziali soprattutto nel settore della comunicazione, media relations e marketing.E’ ufficiale la candidatura di Carlo Croce, ex vice-presidente
Pallanuoto – Al via la 90ima edizione del campionato nazionale
La tv di Stato trasmetterà in diretta l’anticipo serale del venerdì alle 21, in differita nella prima serata di sabato l’anticipo delle 14.45, il cui terzo e quarto tempo saranno trasmessi da Raitre nel corso del pomeriggio sportivo. Ancora "Radio Rai" seguirà integralmente l’anticipo delle 14.45 e aggiornerà i risultati
Sport&Politica – Pancalli (Cip) commenta i dati sui tesserati
Nonostante i successi a Pechino, in Italia ci sono ancora solo 70 mila tesserati agli sport paralimpici, pochi secondo Luca Pancalli, il quale ha dichiarato: "Se consideriamo che in Italia ci sono un milione di disabili compresi tra i 6 e i 40 anni, quindi in età di praticare una
Sport Invernali – Una nuova tessera per la FISI
La tessera associativa ha lo scopo di raccogliere i fondi necessari alla FISI per la gestione delle attività sportive. Il presidente Morzenti ha infatti voluto sottolineare l’importanza che tutti gli iscritti ai club siano tesserati FISI. La nuova "card" offre una serie di sconti e convenzioni ai tesserati, da polizze