
Urbano Cairo (Torino FC) chiede di rifondare lo sport e il calcio italiano
“C’è da rifondare tutto lo sport italiano e anche il calcio. Il messaggio arriva dal presidente del Torino FC, Urbano Cairo, che dice di avere stima del presidente del Coni, Giovanni Malagò, ma aggiunge che “bisogna rifondare tutto” e si deve capire che “nessuno può fare il primo della classe”.

Iquii Sport lancia PlayerXP per l’atleta che vuole investire in fan engagement
Iquii Sport (digital company italiana multisettore) ha lanciato, di recente, PlayerXP, sport platform su mobile e web nata per fornire ai giocatori uno strumento per valorizzare la relazione con i propri tifosi. La piattaforma offre una soluzione digitale per gli atleti di qualsiasi sport, proponendo una gamma completa di servizi

ASSI Manager: Nello sport è tempo di investire in managerialità
Più valore alle competenze manageriali. È la ricetta proposta da ASSI Manager, l’Associazione degli Sport Business Manager Italiani, per uscire dall’empasse delle recenti vicende che stanno interessando il nostro calcio dopo la mancata qualificazione della Nazionale ai Mondiali di Russia 2018. A margini dell’ultimo Consiglio Direttivo dell’Associazione, il presidente Federico

MolcaWorld si presenta in Italia per rigenerare gli stadi
(di Marcel Vulpis) – Il tema degli stadi in Italia è da tempo sul tavolo del mondo del calcio. Ad oggi su 102 club professionistici solo 4 sono stati realizzati/riammodernati e, come nel caso di quello della Juventus, ci sono voluti ben 11 anni, dal momento della decisione di costruirlo.

MLS: è di Almiron la maglia più venduta. Giovinco, Kaka e Pirlo nella top 10.
Miguel Almiron, giovane stella paraguayana degli Atlanta United, è il calciatore con più magliette vendute della Major League Soccer, la massima serie del soccer statunitense. Sul podio anche l’ex centrocampista di Bayern Monaco e nazionale tedesca Bastian Schweinsteiger, oggi ai Chicago Fire, e il venezuelano Josef Martinez, compagno di squadra

Il PSG cerca di rivalutare le proprie sponsorizzazioni per rispettare il FFP
Dopo gli acquisti record, quest’estate, di Neymar Jr. e Kylian Mbappé per dare l’assalto alla Champions, il Paris Saint Germain sta cercando di aumentare rapidamente i propri ricavi strutturali per rispettare i parametri del fair play finanziario e sfuggire all’ira dell’UEFA. Secondo quanto riportato da “ecofoot.fr” il club parigino starebbe

VAR: luci e ombre dell’innovazione tecnologica dell’anno
(di Andrea Ranaldo) – Un curioso gioco del destino, che il sogno di Aldo Biscardi (ideatore del format nazional-popolare conosciuto come “Il Processo del Lunedì”) sia diventato realtà proprio nell’anno della sua scomparsa: il VAR (Video Assistant Referee) ha infatti molto della sua celebre “Moviola in Campo”, e a distanza di

Amazon lancia una serie Prime Video sul ManCity
Amazon e Manchester City Football Club annunciano oggi una nuova serie esclusiva Amazon Prime Video. Un dietro le quinte della pluripremiata squadra di calcio Inglese Manchester City durante tutta la stagione 2017-2018. La serie originale Amazon Prime Video mostrerà ai fan una panoramica sullo storico club, sul suo leggendario allenatore

Tre startup italiane sulla griglia di partenza della MotoGp
Passa da Valencia la nuova tappa della partnership messa in campo da BacktoWork24 e Aprilia Racing, che al Gran premio di Misano hanno offerto alle startup innovative del nostro Paese, l’opportunità di presentarsi al grande pubblico del MotoGP. Grazie al programma “Open Innovation – una vera e propria piattaforma di

Natwest (gruppo RBS) nuovo title sponsor del Sei Nazioni di rugby
Dopo ben 15 anni di partnership (una delle più longeve nella storia delle sponsorship rugbistiche) Royal Bank of Scotland (RBS) passa la mano ad una delle società del gruppo (il marchio Natwest) nuovo naming sponsor della manifestazione per l’intera stagione 2018. RBS pagava su base annua una cifra vicina ai