13 Apr 2017

Berlusconi saluta i fan rossoneri sulla pagina di Facebook. Non era più possibile competere, la ragione principale

Silvio Berlusconi si affida a Facebook per salutate la fan base rossonera e per spiegare le ragioni della cessione del brand AC Milan. “…Nel calcio moderno, per competere ai massimi livelli europei e mondiali, necessita di investimenti e risorse che una singola famiglia non è più in grado di sostenere“. Domani la

0
05 Mar 2017

MLS e CSL ripartono in questo week-end. Cresce il peso dei diritti tv

Nel week-end in corso sono ripartiti i campionati del Nord America (la Major League Soccer) e della Cina (Chinese Super League). Proprio la CSL si ben distinta come serie calcistica in forte crescita, anche sull’onda dell’ultima finestra (invernale) di calciomercato. I club cinesi hanno pagato 400 milioni di euro per

0
21 Feb 2017

Un dipinto speciale per Tevez nel Barrio di Fuerte Apache

Nonostante lo sbarco in Cina, prosegue a Buenos Aires la Tevezmania. All’interno del Barrio “Fuerte Apache“, dove è nato l’attaccante argentino, è apparso, da pochi giorni, un graffico/dipinto su un maxi murales. Martin Ron, artista originario di Buenos Aires, ha dedicato a Carlitos il suo ultimo lavoro, contraddistinto dall’uso armonico

0
01 Feb 2017

Numeri da record per il Calciomercato invernale di Sky Sport

La firma del passaggio di Gabbiadini al Southampton ha concluso l’edizione invernale di “Calciomercato – L’Originale”, il programma condotto da Alessandro Bonan, con tutte le notizie sulle ultime trattative italiane e internazionali, grazie ai collegamenti live di Gianluca Di Marzio e la squadra mercato di Sky Sport dallo Star Hotel

0
27 Gen 2017

Messi punta al rinnovo se il Barça spenderà 35 milioni, ma le accuse di frode fiscale lo allontanano dalla Spagna

Una carriera a suon di record quella di Lionel Messi, che è anche una delle icone più ricche, piazzandosi all’ottavo posto della classifica di Forbes, grazie a ricavi totali da circa 100 milioni di euro netti annui, divisi tra ingaggio, che può toccare i 35 milioni di euro, e sponsor,

0
27 Gen 2017

Calciomercato per nuovi ricchi. Nel 2016 spesi 4,48 miliardi di euro. Cresce il peso della Cina

Cina motore del calciomercato mondiale. E’ questa la sintesi dei volumi di intermediazione per la stagione 2016 registrati da un recente report diffuso dalla FIFA, massimo organo di governo del football mondiale, oggi guidato dall’italo-svizzero Gianni Infantino (ex segretario generale dell’UEFA). Nel 2016 sono stati spesi dal mercato cinese ben

0
24 Gen 2017

CIES, classifica valorizzazione rose: Napoli e Roma nella top 10

Per il CIES Football Observatory l’SSC Napoli, con un +228 milioni di euro, e la Roma, ferma a +203 milioni, sono le uniche squadre italiane presenti nella top 10 della classifica dei club per valorizzazione delle proprie rose, comandata dal Barcellona, che può contare su un +586 milioni di plusvalenza. Il

0
06 Gen 2017

Gagliardini all’Inter e il triangolo con Atalanta e UEFA

L’equazione impossibile: come far felici tre soggetti diversi, con interessi, in alcuni casi, anche contrastanti. Per l’arrivo di Roberto Gagliardini (Atalanta calcio) all’Inter sono allo studio diverse ipotesi, in modo da trovare una soluzione che possa andare bene anche all’Uefa in chiave di Fair play finanziario. Secondo molti addetti ai

0
06 Gen 2017

L’AGS cinese pronta a varare il salary cap per i club della CSL

E’ in arrivo un freno governativo alle spese pazze del calcio cinese (la Chinese Super League). L’Amministrazione Generale dello Sport (ente a carattere statale, che sovrintende ad ogni manifestazione sportiva) ha annunciato che sono allo studio una serie misure per contrastare gli investimenti dei club nelle sessioni di calciomercato (estiva ed invernale). Troppo

0
04 Gen 2017

Witsel rifiuta la Juve e vola in Cina: affare da circa 80 milioni

E’ arrivata anche l’ufficialità: Axel Witsel è a tutti gli effetti un nuovo giocatore del Tianjin Quanjian. Il club cinese ha battuto la concorrenza della Juventus, strappando il centrocampista belga con un’operazione totale da circa 80 milioni di euro, tra costo del cartellino e ingaggio del giocatore, che ha superato

0