Mondiale 2014 – Azzurri: sui social Marchisio e Buffon i piu’ amati, per Balotelli sentiment negativo
Sono sempre di più le celebrità che utilizzano i social media per incrementare la propria popolarità, rinforzare la reputazione e il posizionamento d’immagine, coinvolgere i fans. Al fine di misurarne il potenziale, Blogmeter, azienda leader nella social media intelligence, ha inaugurato l’osservatorio Social Celebrities con un’analisi del posizionamento online dei
Mondiale 2014 – Gli Azzurri piu’ efficaci sui social media
Balotelli risulta il più efficace per capacità di reach (numerosità di persone contattate: vanta 9,2 milioni tra fans di Facebook e followers di Twitter, quasi tre volte quelli di Buffon, secondo in classifica), ma sconta un sentiment prevalentemente negativo ed una ridotta capacità di engagement. SuperMario è anche il
Trending World Cup Mondiali 2014: Facebook offre un hub e nuovi servizi agli appassionati di calcio
I tifosi di calcio attivi sulla piattaforma Facebook sono oggi 500 milioni a livello globale e 14,88 milioni in Italia, ovvero più del 60% degli Italiani che accedono a Facebook ogni mese. Facebook risulta oggi luogo ideale per la community calcistica italiana: il 65,8% dei fan totali torna ogni giorno
Mondiale 2014: La Top Ten degli azzurri più social
L’Osservatorio Social Vip ha stilato le Top 10 dei più seguiti sui tre social network più popolari, Facebook, Twitter e Instagram. Tutte e tre le classifiche vedono come leader indiscusso Mario Balotelli con numeri da capogiro: rispettivamente 7 milioni e 140mila, 2 milioni 191mila e 519.000. Enorme il distacco con
Brasile 2014 adidas: su YouTube le conferenze stampa interattive
Il primo appuntamento verrà trasmesso in diretta nel giorno di apertura del torneo, 12 giugno 2014, alle 10.00 (BRT) (15.00 – CET) su YouTube e sui canali social adidas. Per vederlo andate su http://www.youtube.com/watch?v=uuAPWG5e8lQ&feature=youtube_gdata_player Questo format innovativo raggiungerà milioni di tifosi di calcio in tutto il mondo avvicinandoli più
Brasil2014 – La lista degli allenatori campioni del mondo
Gli allenatori campioni del mondo 1930 Alberto Suppici (Uruguay) 1934 Vittorio Pozzo (Italia) 1938 Vittorio Pozzo (Italia) 1950 Juan Lopez (Uruguay) 1954 Sepp Herberger (Germania Ovest) 1958 Vincente Feola (Brasile) 1962 Aymore Moreira (Brasile) 1966 Alfred Ramsey (Inghilterra) 1970 Mario Zagallo (Brasile) 1974 Helmut Schön (Germania Ovest) 1978 Luis Cesar
Mondiali 2014: diritti tv alle stelle per la XX edizione della Fifa World Cup in Brasile
Il valore della “torta” dei diritti tv del Mondiale è pari a 2,3 miliardi di euro. Un nuovo record dopo 1,8 miliardi di euro del SudAfrica2010 e il miliardo e duecento milioni di Germania2006. La Coppa del Mondo fino al 1970 è stato un prodotto, per certi versi “sperimentale”, se parliamo
Tecnologia – L’evoluzione dei palloni del Mondiale. In Brasile si giochera’ con Brazuca.
Nella prima edizione del mondiale (Uruguay 1930) si giocò con palloni cosiddetti “d’epoca”. Per poterla gonfiare, la sfera, veniva ricoperta da 18 strisce di cuoio (legate tra loro da stringhe di cotone). Un passo in avanti fondamentale, sotto il profilo dell’evoluzione del pallone, avvenne nei primi anni Cinquanta. La Select,
Mondiali calcio – A Manaus dopo che gli azzurri si sono allenati nella casetta-sauna
In questo modo Cesare Prandelli, c.t. della nazionale italiana, pensa di poter adattare il fisico dei suoi “azzurri” a caldo e umidità asfissianti. Alla fine di ogni prova nella casetta lo staff medico prelevava un campione ematico ad un orecchio degli atleti per la valutazione dell’acido lattico. E come spesso
Mondiali 2014 Brasile: Cristiano Ronaldo e Buffon i piu’ amati dalle tifose
Ben più della metà delle donne single italiane (57%), come vuole la più classica delle tradizioni, dichiara di non amare il calcio, ma risulta interessata a esprimere un giudizio sui suoi protagonisti, con i quali accetterebbe volentieri un appuntamento romantico. Il portiere della Nazionale e della Juventus è in assoluto