
Olimpiadi: Parigi 2024, presentato progetto per la nuova Arena
(di Linda Zanoni) – Ad incaricarsi della progettazione del design, della costruzione e delle operazioni tecniche sarà il gruppo industriale francese Bouygues. Il progetto è stato scelto dalla municipalità di Parigi per le sue qualità di tipo architettonico, funzionali ed ambientali. Inoltre, stando a quanto riportato dal portale specializzato The Stadium

Presentato il piano per creare una città sportiva nei dintorni del Wanda Metropolitano
(di Linda Zanoni) – La delegazione di sviluppo urbano del consiglio comunale di Madrid ha presentato il progetto di trasformazione dell’area circostante l’impianto dell’Atlético Madrid (il popolare “Wanda Metropolitano” – nella foto in primo piano). Come riferito dal portale specializzato Palco23, dopo mesi di trattative tra il club rojiblanco e il

Mondiali sci alpino Cortina 2021: il 1° luglio la decisione della Fis sul rinvio al 2022
(di Claudia Giordani) – Erano in programma nel 2021 dal 7 al 21 febbraio e la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) insieme alle istituzioni che compongono la Fondazione Cortina 2021 ha proposto il rinvio di un anno alla FIS, Federazione Internazionale, che si pronuncerà in merito il 1° luglio prossimo.

Motori: la IndyCar pronta alla ripartenza
(di Raffaele Dell’Aversana) – La NTT IndyCar Series, campionato americano per vetture a ruote scoperte, ha approvato il nuovo programma di 15 gare raggruppate in 5 mesi, con partenza prevista per il prossimo 6 giugno presso l’autodromo Texas Motor Speedway. La NTT (Nippon Telegraph and Telephone Corp.) dal 2019 è main sponsor del format

Slittino: il doppio femminile diventa disciplina olimpica
(di Raffaele Dell’Aversana) – La FIL (Federazione Internazionale Slittino), nel congresso annuale che si terrà a fine novembre 2020, disporrà la ratifica per la nascita nello slittino del doppio femminile (Fonte Oasport). Nascerà la Coppa del Mondo Doppio Femminile in aggiunta alla Coppa del Mondo Singolo Maschile, alla Coppa del Mondo Singolo

NFL: con le partite a porte chiuse possibili perdite fino a 5.500 milioni di dollari
(di Linda Zanoni) – Il 38% del totale delle entrate della National Football League (la maggiore lega professionistica nordamericana di football americano) deriva dagli abbonamenti, dalla vendita di biglietti e dal merchandising. La possibilità di giocare il prossimo campionato a porte chiuse potrebbe arrecare danni economici ingenti, per un valore che

Saudi Vision 2030: l’economia saudita passa attraverso il turismo e lo sport
L’Arabia Saudita si apre al mondo, oltre che al mercato dello sport-business (l’accordo pluriennale con la Lega Serie A italiana è una delle diverse iniziative promozionali). Il progetto-ombrello, riservato a diversi settori industriali, è “Saudi Vision 2030“, il più importante programma di urbanizzazione e modernizzazione nella storia del gigante arabo.

Combat sports: UFC e Chiliz annunciano la global partnership
UFC, la più importante promotion dedicata alle Mixed Martial Arts (MMA), ha annunciato lo scorso 7 maggio, in concomitanza con l’evento #UFC249, tenutosi due giorni più tardi alla Jacksonville Veterans Memorial Arena (in Florida), la firma dell’accordo di partnership con Chiliz. UFC, nel mercato dei “combat sports”, può contare su più di 318

L’evoluzione del tennis americano dopo la pandemia
(di Raffaele Dell’Aversana) – La USTA (United States Tennis Association), organo deputato alla promozione e sviluppo del tennis, sta elaborando una serie di protocolli sanitari (monitoraggio e test su larga scala) per lo svolgimento in sicurezza della prossima rassegna degli US Open (fonte: Usa Today). Analizzando l’edizione 2019 si osserva che il

Mkers entra ufficialmente nella scena competitiva di League of Legends
Mkers entra ufficialmente nella scena competitiva di League of Legends, allestendo un team già pronto per cercare di vincere a livello nazionale e soprattutto internazionale. Una mossa dal grande valore sportivo e soprattutto finanziario visto l’investimento che il il team è stato chiamato a fare, per completare un roster di