Calcio

Nuove gare e curiosità su Euro2016
Contro l’Inghilterra ha giocato una partita di sacrificio, conquistando falli e facendo salire la squadra. Alla fine il gol del pareggio l’ha segnato Beretzuski, un difensore, ma il contributo di Artem Dzyuba alla Russia è stato fondamentale. L’attaccante dello Zenit si candida pertanto a un ruolo da protagonista assoluto nella

Euro 2016, 60 mld di euro in scommesse
Massima allerta contro il match fixing da Uefa, Interpol e Polizia francese. Il volume mondiale delle scommesse su Euro 2016, riporta Agipronews, potrebbe superare i 60 miliardi di euro, un flusso di gioco che verrà monitorato costantemente da dei team coordinati della Uefa, dell’Interpol e del Service central des courses

Nike con 11 azzurri su 23. Solo quattro brand ai piedi della Nazionale
ESCLUSIVA – (di Marcel Vulpis) – E’ un Europeo sotto controllo dei big brand del footwear, a partire dagli azzurri, che hanno debuttato con 2 gol a zero sul Belgio, numero 2 del ranking mondiale. Ben 21 calciatori su 23 sono sotto contratto di Nike, Adidas e Puma. Chiude il cerchio

Roma 2024, Olimpiadi fra opportunità e bilanci in rosso
La politica romana si divide sui Giochi e i cittadini si chiedono come valutare un’eventuale assegnazione dell’evento a cinque cerchi. (di Gianluca Bianchini)* – Mancano meno di 500 giorni all’assegnazione dei Giochi olimpici. In lizza quattro città: Budapest, Parigi, Los Angeles e Roma. Precedentemente Boston, già l’anno scorso, si era

Vulpis (SE.it) al Corriere di Verona sul futuro dell’Hellas
Marcel Vulpis, esperto di sport ed economia, direttore del sito Sporteconomy, parla della situazione dell’Hellas Verona dopo la retrocessione in serie B, intervistato dal “Corriere di Verona” oggi in edicola. Dice Vulpis: “Il “paracadute”? Certo, 25 milioni sono tanti e fanno bene alla salute finanziaria del club. Ma bisogna vedere come

La telenovela Pjanic si consuma all’ombra della Mole. Oggi visite mediche al JMedical
Miralem Pjanic questa mattina si è presentato a Torino per le visite mediche e successivamente verrà presentato alla stampa dall’area comunicazione della Juventus. Il centrocampista bosniaco è ormai un ex calciatore della AS Roma. Nella lettera inviata alla AS Roma (svelata a “Roma Radio” dal DG Mauro Baldissoni), Miralem Pjanic