
Il futuro del calcio internazionale nelle parole di Dejan Savicevic (n.1 Federcalcio Montenegro)
Dejan Savicevic, ex giocatore del Milan e presidente della federazione calcistica del Montenegro, è intervenuto ai microfoni di TeleRadioStereo 92.7. Queste le sue parole: Quanto è difficile passare dal campo alla panchina e poi alla poltrona? Per me è più difficile è fare l’allenatore, il resto quando viene viene. E’

Marc Marquez entra nella famiglia di ambassador di Tissot
Marc Márquez, il più giovane quattro volte campione del mondo di MotoGP e una volta campione sia di Moto2 che della classe 125, è diventato un nuovo membro della famiglia Tissot. La sua resistenza, l’abilità e la determinazione nell’essere il migliore ne fanno l’ambasciatore ideale di Tissot, Cronometrista ufficiale della MotoGP.

La Commissione Antimafia accende i riflettori sui rischi di infiltrazioni criminali nel calcio
La Commissione Antimafia ha voluto vederci chiaro sui rapporti tra criminalità organizzata/mafie e curve nel mondo del calcio. La relazione sottolinea preoccupanti forme di contaminazione mafiosa del mondo dello sport e in particolare del calcio italiano emerse dall’inchiesta parlamentare e che non possono essere sottovalutate. Diversi sono i canali in

Lotti (MinSport) annuncia l’arrivo di 75 milioni di euro per l’impiantistica sportiva
Il ministro dello Sport, Luca Lotti (PD) sulla sua pagina di Facebook ha anticipato l’assegnazione di 75 milioni di euro a favore dell’impiantistica sportiva in Italia. Di seguito il post del politico in quota al Partito Democratico. Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al fondo investimenti

La Commissione Etica FFU si riunisce prima di Shakhtar-As Roma di Champions
A margine della partita Shakhtar Donetsk-AS Roma, valida per gli ottavi di finale di Champions League (svoltasi ieri sera allo stadio Metalist di Kharkiv), si è svolta la riunione del Commissione Etica e Fair Play della Federcalcio ucraina (FFU). All’ordine del giorno dei lavori figurava anche la discussione su un

Parte la stagione 2018 dello Sky Racing Team V46 nel segno di Francesco Bagnaia
Lo Sky Racing Team VR46 ha centrato il suo obiettivo più importante, quello di individuare e valorizzare i giovani piloti italiani facendoli crescere e aiutandoli a diventare i campioni del futuro. È ufficiale, infatti, il passaggio di Francesco Bagnaia in MotoGP nel 2019. Dalla prossima stagione il giovane pilota italiano, supportato

AICS investe su un progetto di Museo del calcio itinerante
Dal pallone originale della prima partita internazionale mai giocata, quella tra Scozia e Inghilterra del 1872, alle maglie uniche dei campioni che hanno fatto la storia del calcio internazionale e italiano, da El Charro a Pelé, da Müller a Tardelli o Buffon, passando per la collezione unica dei palloni e

Bindi (Commissione Antimafia): Criminalità fortemente presente nel calcio
“C’è la necessità di combattere la mafia anche attraverso un lavoro di inchiesta parlamentare. In questa legislatura c’è stato un salto di qualità in tema di contrasto alle mafie, abbiamo realizzato una collaborazione fra tutte le istituzioni. Le mafie non risparmiano nessuno, dal calcio al gioco ad ogni settore della

Kappa presenta in Argentina e in Italia la nuova maglia del Racing Club
Presentata oggi (con diretta web tra Argentina ed Italia) la nuova maglia ufficiale del Racing Club (società argentina della massima serie – foto in primo piano – Lautaro Martínez), che verrà utilizzata dai calciatori biancocelesti (attualmente noni in campionato) durante la stagione in corso. La jersey, prodotta da Kappa, sarà

Ricerca Sponsor Value/Global sul mondo degli sport invernali. Il maggiore interesse è sul pattinaggio artistico
Il Pattinaggio Artistico, secondo una ricerca Sponsor Value/Global @dvisor in 27 paesi, è al 1° posto nella classifica dell’interesse tra gli adulti che seguono i Giochi Olimpici di PyeongChang 2018. Al 2° posto l’Hockey su Ghiaccio, al 3° il Salto con gli sci, al 4° quarto lo Sci Alpino ex-equo