21 Giu 2015

Apre il nuovo Museo della Velocità all’Autodromo Nazionale Monza

Il concept del Museo della Velocità è stato sviluppato da Ippolito Alfieri, giornalista e fotografo con esperienza nel mondo automotive e fondatore dell’agenzia di comunicazione Koan Moltimedia attiva da oltre 15 anni. Alfieri è stato anche responsabile dal 2000 al 2004 del concorso d’eleganza Villa d’Este.  L’architettura espositiva è invece

0
20 Giu 2015

Facebook analizza la finale di Champions 2015 sotto il profilo digitale

  A livello mondiale, sono state 28 milioni le persone che hanno discusso della partita su Facebook per un totale di 76 milioni di interazioni registrate durante la finale di quest’anno. A livello globale anche su Facebook il match è stato vinto dal Barcellona con Neymar che si classifica come

0
20 Giu 2015

Accordo ICS-LND: mutui ad interessi zero per impianti di gioco

In dettaglio, l’Istituto per il Credito Sportivo si è reso disponibile a concedere mutui di durata quindicennale ai Comuni proprietari dei campi di calcio messi a disposizione delle Società della L.N.D. per lo svolgimento dei Campionati e/o degli allenamenti.   Gli interessi sui predetti mutui sono totalmente abbattuti da contributi concessi dall’Istituto stesso fino

0
20 Giu 2015

Eurosport ottavo canale nazionale, primo tra i canali pay, sullo slot di messa in onda

  Il picco di ascolto si è registrato negli istanti conclusivi dell’ultimo e decisivo set, attorno alle 18:23, con 413.000 spettatori sintonizzati, corrispondenti a una share del 4.1%.   Il match ha ottenuto grandi risultati nella fascia uomini 15-54, raggiungendo una share del 4.1% e facendo di Eurosport il quinto

0
20 Giu 2015

KickOff: il Lab ideato dalla FIGC per un nuovo modo di intendere e vivere il calcio

Una FIGC che si pone all’ascolto su 11 piattaforme differenti, i “nostri punti deboli, aspetti dell’organizzazione sportiva nei quali siamo in ritardo” – ha sottolineato Uva, ricordando nello stesso tempo come la legacy del calcio italiano, con le sue 4 Coppe del Mondo, Titoli Europei assoluti, Under 21 e del

0
19 Giu 2015

Kazan celebra il boom economico locale con il Mondiale di nuoto

Il suo successo economico è dovuto anche all’insediamento negli ultimi 5 anni di una forte comunità islamica, con benefici a livello d’infrastrutture e aziende locali. Politicamente Kazan ha aperto le sue frontiere, creando opportunità di business anche per imprenditori asiatici ed europei. Per rendere appetibile Kazan come piazza d’affari, è

0
19 Giu 2015

Kazan: Coca-Cola partner del mondiale di nuoto 2015

E’ quello che sta cercando di fare la Coca-Cola company attraverso i mondiali di nuoto che si svolgeranno a Kazan quest’estate. Negli ultimi mesi si sono instaurate delle trattative per far diventare la Coca-Cola partner ufficiale dell’evento. Il problema nasce dalla legge russa che vieta la vendita di molti prodotti che

0
19 Giu 2015

Kazan2015: il mondiale di nuoto fa il pieno di sponsor

Le aziende russe che avranno l’onore di affiancare gli sponsor istituzionali, in vista dell’evento sportivo, sono state annunciate in una conferenza stampa che si è tenuta nei mesi scorsi: Letai, Tatneft, Sportmaster, EF Language Russian, Ikea MOS e BIM Radio. Tatneft, compagnia petrolifera, peraltro è proprietaria di un impianto sportivo,

0
18 Giu 2015

Baku 2015: vetrina dello Sportsystem italiano

“L’Azerbaijan – commenta Luca Businaro, Presidente di Assosport – è un Paese molto interessante per le nostre imprese, in una posizione strategica per intraprendere relazioni commerciali in un’area che va dalla Russia ai Paesi del Mar Caspio al Medio Oriente. Azerbaijan ha 9 milioni di abitanti, un tasso di crescita

0
18 Giu 2015

Banche russe a supporto del Mondiale di nuoto di Kazan

Proprio per questo motivo entrano in scena abitualmente gli intermediari finanziari. Secondo il portale www.e-kazan.ru c’è un duplice interesse nei buoni rapporti tra apparati finanziari e le istituzioni internazionali sportive; in special modo per questa occasione sportiva è nata una fattispecie di scambio di favori tra le parti. Le banche

0