Amazon guarda con interesse alle Leghe sportive per le dirette delle gare

(di Marcel Vulpis) – Lo sviluppo tecnologico e l’implementazione di nuovi strumenti di comunicazione, così come la produzione di contenuti digitali (fruibili attraverso il mobile, i social e piattaforme multi-device) saranno i principali fattori di evoluzione nel mercato delle sponsorizzazioni sportive.
Tra le aziende che hanno intuito le potenzialità di questo mercato vi è, al primo posto, Amazon. Negli ultimi mesi ha puntato ad espandersi sul live streaming, per superare la concorrenza dei principali broadcaster, con un’offerta da 50 milioni di dollari finalizzata all’acquisto e gestione di 10 partite del “Thursday Night” della National Football League (NFL). L’impegno di Amazon, attraverso il nuovo servizio “Prime Video” (consente di vedere film e serie tv), non si fermerà al mercato statunitense. La strategia è diventare il player di riferimento del live streaming nel mondo dello sport. Sotto il profilo operativo la multinazionale americana non avrà, comunque, lo sfruttamento dei diritti in esclusiva, perchè altre emittenti (per esempio CBS, NBC e Verizon) gestiscono i cosiddetti “primi diritti“. Lo scenario dei diritti televisivi del mercato sportivo infine è in fase di profondo cambiamento, grazie all’ingresso di nuovi operatori (come i social media Facebook e Twitter), che hanno deciso di distribuire in diretta contenuti nello stesso settore di riferimento.
Amazon è già in contatto con le maggiori Leghe professionistiche americane come la National Basketball Association (NBA), la Major League Baseball (MLB), oltre alla National Football League (NFL). L’interesse del colosso dell’e-commerce riguarderà anche il soccer a stelle e strisce (MLS) ed i principali sport outdoor (come il surf e il kite-surf). Inoltre intende vendere pacchetti differenziati a seconda dei diversi mercati internazionali.
No Comment